Quick Heal: report 2° trimestre 2021 sulle minacce informatiche. I malware per Windows - MARTEDÌ 12 OTTOBRE 2021 ![]() Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 1° trimestre 2021. Si divide in due sezioni, una per Windows e una per Android. Presenta statistiche di individuazione, i ransomware più pericolosi, la top 10 degli exploit per Windows, la top 10 dei malware e PUA ecc.. Il secondo trimestre ha fatto registrare circa 125milioni di individuazioni di malware per Windows: la maggior parte di queste si è registrata nel mese di Luglio, con 45 milioni di individuazioni malware, 22.000 di ransomware, 29 milioni di infector e 12 milioni di malware. In questo articolo tratteremo le principali minacce individuate contro i sistemi operativi Windows. Il report completo è disponibile a questo link: https://bit.ly/2YIXuGB Statistiche di Individuazione: suddivisione per categorie di malware Come da consuetudine, i trojan si confermano la categoria di malware più individuata nel 2° Trimestre del 2021, registrando il più alto numero di individuazioni (50 milioni). Statistiche di Individuazione: suddivisione per funzioni di protezione
La top 3 dei malware 1. W32.Pioneer.CZ1 Livello di Rischio: medio Categoria: file infector Metodo di propagazione: drive di rete o removibili Comportamento:
2. Trojan.Starter.YY4 Livello di Rischio: alto Categoria: trojan Metodo di propagazione: allegati email e siti web dannosi Comportamento:
3. LNK.Cmd.Exploit Livello di Rischio: alto Categoria: trojan Metodo di propagazione: allegati email e siti web dannosi Comportamento:
Tendenze delle minacce Windows 1. Malware Formbook I Quick Heal security Labs hanno individuato e analizzato una nuova versione di questo malware che utilizza la tecnica della steganografia per evadere le individuazioni. Alcune specifiche varianti utilizzano addirittura la tecnica stenografica in due step. Specializzato nel furto credenziali e informazioni, sta ancora evolvendo ed è risultato uno tra i malware più diffusi nel mese di Settembre in Italia. 2. FickerStealer è un malware per il furto di informazioni con varie capacità, compresa quella di rubare dai browser web informazioni sensibili come password, wallet di criptovaluta, client FTP, le credenziali salvate nel Windows Credential manager ecc.. La particolarità di questo malware è quella di non scrivere i file rubati su nessun file: al contrario invia i dati rubati ai server dopo ogni operazione di furto dati. Anche questo malware è stato molto diffuso in Italia negli ultimi mesi.
Leggi tutte le news | Leggi tutti gli update |
|
|
||||||
|