Quick Heal: report 2° trimestre 2021 sulle minacce informatiche. Le minacce per Android - GIOVEDÌ 14 OTTOBRE 2021 ![]() Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 1° trimestre 2021. Si divide in due sezioni, una per Windows e una per Android. Presenta statistiche di individuazione, i ransomware più pericolosi, la top 10 degli exploit per Windows, la top 10 dei malware e PUA ecc.. In questo articolo rendiamo una breve panoramica del malware per Android più pericolosi, individuati tra Aprile - Giugno 2021. Il report completo è disponibile qui > https://bit.ly/2YIXuGB Highlights Statistiche di Individuazione: suddivisione per categorie di malware Il grafico sottostante rappresenta le varie categorie di minacce per Android individuate da Quick Heal nel 2° trimestre del 2021. I Malware sono la tipologia più individuata La top 3 dei malware per Android Questi sono i 3 malware per Android più individuati nel 2° Trimestre del 2021: ecco qualche informazione di base 1. Android. Obfus.Ab497 Livello di Rischio: medio Categoria: malware Metodo di propagazione: app store di terze parti Comportamento: il malware carica il payload dalla cartella di asset e lo converte in un eseguibile per Android. Il suo codice è altamente offuscato così che diviene difficile individuarlo. 2. Android.Agent.A56a6 Livello di Rischio: alto Categoria: malware Metodo di propagazione: app store di terze parti Comportamento:
3. Android.Agent.DCbfbc Livello di Rischio: alto Categoria: malware Metodo di propagazione: app store di terze parti Comportamento:
Tendenze delle minacce Android 1. Malware Joker I Quick Heal Security Labs hanno individuato alcune app nel Google Play Store compromesse con il malware Joker, rimosse dopo la segnalazione. Joker è uno spyware che ruba i dati dai dispositivi delle vittime: SMS, rubrica, informazioni sul dispositivo. Interagisce con numerosi siti web senza che l'utente ne sia consapevole: sottoscrive così abbonamenti a una serie di servizi. Solitamente questo malware viene nascosto in applicazioni scanner, wallpaper o di messaggistica. Quick Heal lo individua con la dizione "Android.Joker.A". 2. Malware diffusi tramite app di social media La risposta automatica è una funzione molto comoda tramite la quale gli utenti possono inviare messaggi automatici personalizzati per email, SMS, messaggi WhatsApp ecc... Sul Google Play Store è possibile trovare moltissime app che offrono questa funzionalità, molte delle quali però sono state viste abusarne per azioni illegali e dannose. Questi messaggi provengono molto spesso da contatti fidati che hanno già subito un'infezione malware: l'utente che li riceve quindi molto spesso si fida del messaggio, che quasi sempre richiede di aprire un sito web. Queste pagine web mostrano offerte estremamente vantaggiose e cercano di indurre l'utente a compilare form (phishing) o a scaricare alcune app che, puntualmente, si rivelano dannose. Leggi tutte le news | Leggi tutti gli update |
|
|
||||||
|