Utenti Home       Utenti Aziendali       Chi Siamo       Contratto EULA.

Dettaglio news

Report 3° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Android
- VENERDÌ 4 NOVEMBRE 2022


Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 3° trimestre 2022. Si divide in due sezioni, una per Windows e una per Android. Presenta statistiche di individuazione, i ransomware più pericolosi, la top 10 degli exploit per Windows, la top 10 dei malware e PUA ecc..

Nel corso del 3° trimestre 2022 sono stati individuati 20.200 malware per Android, una media di 222 al giorno. Adware e PUA (Potentially Unwanted Application): il 65% delle minacce per Android individuate sono stati malware. 

In questo articolo tratteremo le principali minacce individuate contro Android. Il report completo è disponibile a questo link: https://bit.ly/3haHfLL



Statistiche di Individuazione: suddivisione per categorie di malware

Nell'immagine sotto le tipologie di minacce individuate nel 3° trimestre 2022: il 65% sono stati malware, il 17% adware e il 18% PUA



La top 3 dei malware per Android


1. Android.Agent.DC94f3
Livello di Rischio: alto
Categoria: malware
Metodo di propagazione: app store di terze parti
Comportamento:
  • è un malware trojan-dropper: scarica file dannosi in background;
  • si "traveste" da app "legittima" solitamente di messaggistica o per le impostazioni del dispositivo;
  • al primo avvio, nasconde la propria presenza e scarica un payload criptato;
  • il payload criptato è un SDK che mostra continuamente ads a tutto schermo.
2. Android.BAB.A84a2
Livello di Rischio: basso
Categoria: PUA
Metodo di propagazione: app store di terze parti
Comportamento:
  • queste app sono versioni modificate di Whatsapp, conosciute come WhatsappGB;
  • queste app non sono presenti nel Google Play Store;
  • presentano funzionalità aggiuntive come doppia risposta automatica, riavvio di Whatsapp, programmazione dei messaggi ecc... ma non vi sono funzioni di sicurezza;
  • Whatsapp ha già emesso più alert sul problema di app non ufficiali sviluppate da terze parti e su come questi violino i suoi termini di servizio. 
3. Android.Agent.GEN49494
Livello di Rischio: medio
Categoria: PUA
Metodo di propagazione: app store di terze parti
Comportamento:
  • queste app sono spyware;
  • accedono a contatti, SMS, dati archiviati;
  • questi dati sono raccolti e usati per truffare gli utenti.

Nuovi trend nel panorama delle minacce per i dispositivi Android

1. Individuati nel Google Play Store 14 malware auto-eseguenti : avevano 6 milioni di download
I Quick Heal Security Labs hanno individuato e segnalato a Google la presenza, nel Play Store, di 14 app dannose: nascondono il malware HiddAd. Queste app generano profitti per gli autori dei malware e sono molto difficili da disinstallare perché nascondono l'icona dell'app e agiscono in background. HiddAD è il nome malware con cui i Quick Heal Security Labs indviduano queste app. 

2. I trojan bancari colpiscono ancora
Recentemente abbiano analizzato molti trojan bancari per sistemi Android. 

  • trojan SOVA: è un trojan bancario per Android con molteplici funzionalità di furto dati: registra le battiture sulla tastiera, può fare screenshot e rubare credenziali di accesso agli account. Non solo: ha funzionalità specifiche per intercettare l'autenticazione a due fattori, per rubare i cookie e ha anche capacità di eseguire attacchi di injection. Nasconde inoltre le notifiche e può sostituire gli indirizzi dei wallet di criptovaluta salvati negli appunti. Quick Heal individua queste varianti come "Android.Agent.A", "Android.ScytheSCF.QJ", "Android.HqwarSCF.EH"

  • DawDopper è un trojan bancario per il furto di credenziali di accesso bancarie. Intercetta le comunicazioni e ottiene il controllo completo del dispositivo. Usa Firebase Realtime Database per scaricare i payload: i payload dannosi sono ospitati su GitHub. DawDropper può scaricare 4 diversi tipi di trojan bancari: Octo, Hydra, Ermac e TeaBot. Questi possono:
    • attaccare molteplici app bancarie, emulandone la schermata di login per rubare i dati;
    • rubare credenziali di login, informazioni delle carte di credito, password, email;
    • inviare, intercettare, nascondere SMS;
    • abilitare funzionalità di keylogging.
    • Quick Heal individua questa minaccia come “Android.Banker”. 


Leggi tutte le news     |     Leggi tutti gli update
Ultime news

GIOVEDÌ 1 GIUGNO 2023
Antivirus tradizionale VS Antivirus con AI: perchè scegliere una soluzione di sicurezza avanzata
Innovazioni rivoluzionarie, macchine intelligenti che rivoluzionano interi settori: l'avvento dell'Intelligenza Artificiale sta aprendo infinite possibilità. Sei curioso ...

leggi tutte le news

Premi e Certificazioni

La qualità dei prodotti Quick Heal vanta innumerevoli premi e certificazioni a testimonianza della sempre crescente importanza del marchi a livello mondiale nel settore Antivirus e sicurezza informatica

Continua a leggere »

Chi siamo
Panoramica
La nostra storia
Leadership
Premi & Certificazioni
Scheda riepilogativa
Clienti
Trova un rivenditore
Manuali e schede tecniche
Chiedi aiuto
Contatti
Update
Rivenditori
Diventa rivenditore
Strumenti di supporto
Link rapidi
Rinnova ora
File di installazione
Supporto
Contratto EULA.

P.IVA: 05345670482
Telefono: 055430352
distribuito da
© 2023 nwk - Privacy Policy - Cookie Policy - Login