Ransomware? Tutti gli strumenti di Quick Heal per difenderti! - LUNEDÌ 30 MAGGIO 2016 ![]() Cosa è un ransomware? Il ransomware è un virus che infetta il computer (ma anche i server) tramite allegati via email oppure , con la semplice navigazione su siti infetti, sfruttando le vulnerabilità dei software in uso. Cripta e quindi rende illeggibili i file presenti, ne modifica l’estensione , talvolta rende inutilizzabile l’intero computer e infine chiede un riscatto per rimetterli in chiaro e liberare la macchina. Il motivo per cui c’è particolare attenzione è che i ransomware sono diventati un vero e proprio business: solo nel 2016 i Lab Quick Heal hanno individuato 28 nuove famiglie di ransomware. Negli ultimi tre mesi i numeri sono stati allarmanti: 809, 872 casi di infezione da ransomware, una media di circa 9.000 individuazioni al giorno. L’unica vera e sicura maniera per affrontare il problema è organizzare un backup dei dati più importanti in maniera tale che essi siano recuperabili in qualsiasi momento, ma per gli antivirus Quick Heal la prevenzione è ovviamente la SFIDA primaria: vediamo quindi come e con quali funzioni gli antivirus Quick Heal sfidano i ransomware. L'ANTIRANSOMWARE DI QUICK HEAL: 1. ANTISPAM La prima linea d difesa è una protezione MultiLivello data dalla combinazione di alcune funzionalità tra cui: Protezione Email che agisce contro le mail sospette e funziona grazie ad un database, sempre aggiornato, contenente le “firme” dei virus bloccando le mail che risultino a rischio e Protezione della navigazione/antiphishing che blocca l'accesso ai siti internet con contenuti dannosi. 2. SCANSIONE PROATTIVA Scansiona tutti i download, per identificare quelli che potrebbero eseguire il ransomware. 3. ANALISI COMPORTAMENTALE
5. SANDBOX BROWSER
6.RANSOMWARE ALERT!
7. ANTI MALWARE Leggi tutte le news | Leggi tutti gli update |
|
|
||||||
|