Utenti Home       Utenti Aziendali       Chi Siamo       Contratto EULA.

Dettaglio news

Ransomware? Tutti gli strumenti di Quick Heal per difenderti!
- LUNEDÌ 30 MAGGIO 2016



Cosa è un ransomware?

Il ransomware è un virus che infetta il computer (ma anche i server) tramite allegati via email oppure , con la semplice navigazione su siti infetti, sfruttando le vulnerabilità dei software in uso. Cripta e quindi rende illeggibili i file presenti, ne modifica l’estensione , talvolta rende inutilizzabile l’intero computer e infine chiede un riscatto per rimetterli in chiaro e liberare la macchina.
Il motivo per cui c’è particolare attenzione è che i ransomware sono diventati un vero e proprio business: solo nel
2016 i Lab Quick Heal hanno individuato 28 nuove famiglie di ransomware. Negli ultimi tre mesi i numeri sono stati allarmanti:  809, 872 casi di infezione da ransomware, una media di circa 9.000 individuazioni al giorno.

L’unica vera e sicura maniera per affrontare il problema è organizzare un backup dei dati più importanti in maniera tale che essi siano recuperabili in qualsiasi momento, ma per gli antivirus Quick Heal  la prevenzione è ovviamente la SFIDA primaria: vediamo quindi come e con quali funzioni gli antivirus Quick Heal sfidano i ransomware.

L'ANTIRANSOMWARE DI QUICK HEAL:

1. ANTISPAM
La prima linea d difesa è una protezione MultiLivello data dalla combinazione di alcune funzionalità tra cui: Protezione Email che agisce contro le mail sospette e funziona grazie  ad un database, sempre aggiornato, contenente le “firme” dei  virus bloccando le mail che risultino a rischio e Protezione della navigazione/antiphishing che blocca l'accesso ai siti internet con contenuti dannosi.


2. SCANSIONE PROATTIVA

Scansiona tutti i download, per identificare quelli che potrebbero eseguire il ransomware.

3. ANALISI COMPORTAMENTALE
Sistema di individuazione “Advanced Behavior” e “Advanced DNA scan”: individuano e bloccano minacce nuove o sconosciute tramite una combinazione di controlli rispetto al comportamento e alle caratteristiche dei programmi non sicuri e di monitoraggio degli stessi . Quik Heal esegue una analisi in tempo reale del comportamento dei programmi, mettendosi così in grado di fermare una minaccia prima che danneggi i file.

4. SCANSIONE VULNERABILITA’
Individua e notifica le vulnerabilità nei software  presenti sulla macchina: ogni vulnerabilità può essere vista  come una “porta aperta” sul proprio computer. L’aggiornamento dei programmi segnalati a rischio   vulnerabilità è essenziale contro quei ransomware che si diffondono tramite exploit kit, particolari programmi che usano le “porte aperte” per trasportare “dentro casa” i virus.

5. SANDBOX BROWSER
Avvia il tuo browser in un ambiente isolato, virtuale, sicuro che agisce come uno scudo a separare il PC dal Sistema Operativo e da download dannosi. Se  si esegue il download di un ransomware tramite il Browser Sandbox, il virus verrà isolato e bloccato.

6.RANSOMWARE ALERT!
Gli antivirus Quick Heal mostrano un pop-up di allerta quando identificano un ransomware, permettendo così all’utente di reagire immediatamente.


7. ANTI MALWARE
Analizza registro, file e cartelle alla velocità della luce, rilevando e pulendo adware, roguewares, dialer, riskwares, e altre potenziali minacce. Rileva e rimuove applicazioni  indesiderate.
La versione 17.00 vede questo strumento potenziato ed affinato per una maggiore protezione non solo contro i ransomware, ma anche contro spyware, adware, riskware ecc..






Leggi tutte le news     |     Leggi tutti gli update
Ultime news

MERCOLEDÌ 29 MARZO 2023
Furto password: i metodi più usati dagli attaccanti (e come restare al sicuro)
Furto password: i metodi più usati dagli attaccanti (e come restare al sicuro) Furto delle password: quali tecniche usano gli attaccanti per rubare le credenziali? Ecc...

leggi tutte le news

Premi e Certificazioni

La qualità dei prodotti Quick Heal vanta innumerevoli premi e certificazioni a testimonianza della sempre crescente importanza del marchi a livello mondiale nel settore Antivirus e sicurezza informatica

Continua a leggere »

Chi siamo
Panoramica
La nostra storia
Leadership
Premi & Certificazioni
Scheda riepilogativa
Clienti
Trova un rivenditore
Manuali e schede tecniche
Chiedi aiuto
Contatti
Update
Rivenditori
Diventa rivenditore
Strumenti di supporto
Link rapidi
Rinnova ora
File di installazione
Supporto
Contratto EULA.

P.IVA: 05345670482
Telefono: 055430352
distribuito da
© 2023 nwk - Privacy Policy - Cookie Policy - Login