Utenti Home       Utenti Aziendali       Chi Siamo       Contratto EULA.

Area news

Furto password: i metodi più usati dagli attaccanti (e come restare al sicuro)
- MERCOLEDÌ 29 MARZO 2023
Furto password: i metodi più usati dagli attaccanti (e come restare al sicuro) Furto delle passwo...
Continua a leggere

Expiro: un vecchio malware risorge e lancia una nuova sfida
- GIOVEDÌ 23 MARZO 2023
Alcuni utenti hanno recentemente subito una nuova infezione. Velocemente abbiamo verificato come que...
Continua a leggere

La criptazione end-to-end rende difficile per le forze dell'ordine reprimere il crimine. Parola del CTO di Quick Heal
- MERCOLEDÌ 15 MARZO 2023
traduzione dell'articolo di NABEEL AHMED su "The Hindu.com" - End-to-end encryption makes it difficu...
Continua a leggere

Cyber Security Alert: Quick Heal mira ad espandere il suo braccio aziendale
- LUNEDÌ 27 FEBBRAIO 2023
traduzione dell'articolo originale Cyber Security Alert: Quick Heal Aims To Expand Its Enterprise Ar...
Continua a leggere

Powershell: il paradiso dei cyber attaccanti
- GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023
di Mrigank Tyagi, Senior Security Researcher @Quick Heal TechnologiesPowerShell era stato originaria...
Continua a leggere

Ransomware: misure proattive di sicurezza. Al resto ci pensiamo noi di Quick Heal!
- MARTEDÌ 13 DICEMBRE 2022
Ransomware: che cosa sono e come stanno evolvendoI ransomware sono una tipologia estremamente sofist...
Continua a leggere

il trojan bancario QBot usa la tecnica dello Smuggling dell'HTML per colpire gli utenti
- LUNEDÌ 14 NOVEMBRE 2022
QBot, conosciuto anche come Qakbot, QuackBot o Pinkslipbot è un trojan bancario osservato per la pri...
Continua a leggere

Report 3° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Android
- VENERDÌ 4 NOVEMBRE 2022
Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 3°...
Continua a leggere

Report 3° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Windows
- GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022
Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 3°...
Continua a leggere

Il malware Emotet sempre più attivo e pericoloso: la nuova versione passa a 64bit
- MARTEDÌ 18 OTTOBRE 2022
E' una vecchia conoscenza e una presenza quasi fissa nei report settimanali del CERT (Computer Emerg...
Continua a leggere

Conoscere le minacce informatiche: che cosa sono gli stalkerware e come difendersi?
- MARTEDÌ 27 SETTEMBRE 2022
Stalkerware: che cosa sono?Si vedono nei film, ma ogni tanto capita di sentirne parlare in relazione...
Continua a leggere

Quick Heal supporta la versione 22H2 di Windows 11
- GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE 2022
Microsoft ha recentemente reso disponibile un nuovo update, chiamato Windows 22H2.  In questo a...
Continua a leggere

NAS QNAP bersagliati dai ransomware: attenzione a DeadBolt
- GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE 2022
Che cosa sono i ransomware?La parola ransomware, letteralmente, è traducibile con "i malware del ris...
Continua a leggere

Report 2° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Android
- VENERDÌ 2 SETTEMBRE 2022
Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 2°...
Continua a leggere

Report 2° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Windows
- MARTEDÌ 30 AGOSTO 2022
Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 2°...
Continua a leggere

E-state in Privacy: i consigli del Garante per la protezione dei dati e della privacy in vacanza
- VENERDÌ 29 LUGLIO 2022
Il Garante per la Protezione dei dati personali ha pubblicato un'utile guida contenente indicazioni ...
Continua a leggere

Wi Fi pubbliche: anche in vacanza non dimenticarti la sicurezza!
- MERCOLEDÌ 27 LUGLIO 2022
Si dice spesso che le cose buone siano gratuite, ma questo non vale in tutti i casi. Cercheremo ora ...
Continua a leggere

Quick Heal è la prima compagnia indiana con un brevetto ufficiale USA per la tecnologia anti ransomware
- VENERDÌ 22 LUGLIO 2022
Quick Heal è la prima compagnia indiana ad ottenere un brevetto ufficiale dall'US Patent and Tradema...
Continua a leggere

Il passaggio al 5G minaccia la sicurezza del mondo IoT? Rendiamolo sicuro!
- GIOVEDÌ 14 LUGLIO 2022
Il futuro è completamente aperto, così come quello del mondo IoT (Internet of Things). Lo IoT ha com...
Continua a leggere

Report 1° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Android
- MARTEDÌ 5 LUGLIO 2022
Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 1°...
Continua a leggere




Utlimi update

GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2022
Aggiornare il certificato di sicurezza per installare correttamente Quick Heal
ProblematicaAbbiamo ricevuto segnalazioni, da parte di alcuni utenti, della comparsa di un pop up di errore al momento di installare i prodotti Quick Heal. Motivazio...

leggi tutti gli update
Premi e Certificazioni

La qualità dei prodotti Quick Heal vanta innumerevoli premi e certificazioni a testimonianza della sempre crescente importanza del marchi a livello mondiale nel settore Antivirus e sicurezza informatica

Continua a leggere »

Panoramica

Quick Heal Technologies è il principale fornitore indiano di strumenti di protezione Internet ed è leader nella tecnologia antivirus in India.

Continua a leggere »

La nostra storia

Attiva fin dal 1993, Quick Heal Technologies nasce principalmente come un centro di assistenza computer...

Continua a leggere »

FAQ

Tutte le più frequenti domande sui prodotti Quick Heal

Vai alla pagina »

Chi siamo
Panoramica
La nostra storia
Leadership
Premi & Certificazioni
Scheda riepilogativa
Clienti
Trova un rivenditore
Manuali e schede tecniche
Chiedi aiuto
Contatti
Update
Rivenditori
Diventa rivenditore
Strumenti di supporto
Link rapidi
Rinnova ora
File di installazione
Supporto
Contratto EULA.

P.IVA: 05345670482
Telefono: 055430352
distribuito da
© 2023 nwk - Privacy Policy - Cookie Policy - Login