Furto password: i metodi più usati dagli attaccanti (e come restare al sicuro) - MERCOLEDÌ 29 MARZO 2023 Furto password: i metodi più usati dagli attaccanti (e come restare al sicuro) Furto delle passwo... Continua a leggere Expiro: un vecchio malware risorge e lancia una nuova sfida - GIOVEDÌ 23 MARZO 2023 Alcuni utenti hanno recentemente subito una nuova infezione. Velocemente abbiamo verificato come que... Continua a leggere La criptazione end-to-end rende difficile per le forze dell'ordine reprimere il crimine. Parola del CTO di Quick Heal - MERCOLEDÌ 15 MARZO 2023 traduzione dell'articolo di NABEEL AHMED su "The Hindu.com" - End-to-end encryption makes it difficu... Continua a leggere Cyber Security Alert: Quick Heal mira ad espandere il suo braccio aziendale - LUNEDÌ 27 FEBBRAIO 2023 traduzione dell'articolo originale Cyber Security Alert: Quick Heal Aims To Expand Its Enterprise Ar... Continua a leggere Powershell: il paradiso dei cyber attaccanti - GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023 di Mrigank Tyagi, Senior Security Researcher @Quick Heal TechnologiesPowerShell era stato originaria... Continua a leggere Ransomware: misure proattive di sicurezza. Al resto ci pensiamo noi di Quick Heal! - MARTEDÌ 13 DICEMBRE 2022 Ransomware: che cosa sono e come stanno evolvendoI ransomware sono una tipologia estremamente sofist... Continua a leggere il trojan bancario QBot usa la tecnica dello Smuggling dell'HTML per colpire gli utenti - LUNEDÌ 14 NOVEMBRE 2022 QBot, conosciuto anche come Qakbot, QuackBot o Pinkslipbot è un trojan bancario osservato per la pri... Continua a leggere Report 3° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Android - VENERDÌ 4 NOVEMBRE 2022 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 3°... Continua a leggere Report 3° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Windows - GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 3°... Continua a leggere Il malware Emotet sempre più attivo e pericoloso: la nuova versione passa a 64bit - MARTEDÌ 18 OTTOBRE 2022 E' una vecchia conoscenza e una presenza quasi fissa nei report settimanali del CERT (Computer Emerg... Continua a leggere Conoscere le minacce informatiche: che cosa sono gli stalkerware e come difendersi? - MARTEDÌ 27 SETTEMBRE 2022 Stalkerware: che cosa sono?Si vedono nei film, ma ogni tanto capita di sentirne parlare in relazione... Continua a leggere Quick Heal supporta la versione 22H2 di Windows 11 - GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE 2022 Microsoft ha recentemente reso disponibile un nuovo update, chiamato Windows 22H2. In questo a... Continua a leggere NAS QNAP bersagliati dai ransomware: attenzione a DeadBolt - GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE 2022 Che cosa sono i ransomware?La parola ransomware, letteralmente, è traducibile con "i malware del ris... Continua a leggere Report 2° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Android - VENERDÌ 2 SETTEMBRE 2022 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 2°... Continua a leggere Report 2° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Windows - MARTEDÌ 30 AGOSTO 2022 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 2°... Continua a leggere E-state in Privacy: i consigli del Garante per la protezione dei dati e della privacy in vacanza - VENERDÌ 29 LUGLIO 2022 Il Garante per la Protezione dei dati personali ha pubblicato un'utile guida contenente indicazioni ... Continua a leggere Wi Fi pubbliche: anche in vacanza non dimenticarti la sicurezza! - MERCOLEDÌ 27 LUGLIO 2022 Si dice spesso che le cose buone siano gratuite, ma questo non vale in tutti i casi. Cercheremo ora ... Continua a leggere Quick Heal è la prima compagnia indiana con un brevetto ufficiale USA per la tecnologia anti ransomware - VENERDÌ 22 LUGLIO 2022 Quick Heal è la prima compagnia indiana ad ottenere un brevetto ufficiale dall'US Patent and Tradema... Continua a leggere Il passaggio al 5G minaccia la sicurezza del mondo IoT? Rendiamolo sicuro! - GIOVEDÌ 14 LUGLIO 2022 Il futuro è completamente aperto, così come quello del mondo IoT (Internet of Things). Lo IoT ha com... Continua a leggere Report 1° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Android - MARTEDÌ 5 LUGLIO 2022 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 1°... Continua a leggere Report 1° trimestre 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Windows - LUNEDÌ 27 GIUGNO 2022 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 1°... Continua a leggere Alert di sicurezza: individuata vulnerabilità 0-day in Microsoft. E' pericolosa e già usata in attacchi reali - GIOVEDÌ 16 GIUGNO 2022 E stata individuata una vulnerabilità 0-day di gravità elevata nel Microsoft Windows Support Diagnos... Continua a leggere Blockhain e prevenzione delle frodi: occhio alle truffe delle criptovalute - GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2022 di Vijay Yadav - Data Analytics Team Quick HealLe criptovalute sono un tipo di moneta digitale che, ... Continua a leggere Attenzione: i trojan bancari usano tecniche avanzate per diffondersi e ingannare gli utenti Akshay Singla, Android Malware Analyst - MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 Nel nostro Open-Source Threat Hunting, i ricercatori di sicurezza Quick Heal hanno individuato un tr... Continua a leggere Introduzione al DNS tunneling e come gli atttaccanti ne possono aproffittare di Rahul Pawar, Security Researcher di Quick Heal - VENERDÌ 29 APRILE 2022 Che cosa è il DNS?Il DNS, Domain Name System, è un servizo che converte gli hostname in indirizzi IP... Continua a leggere Preoccupato per la sicurezza del tuo cellulare? Come proteggere il dispositivo, i dati, la privacy - MARTEDÌ 19 APRILE 2022 I dispositivi mobili, smartphone principalmente, stanno sostituendo i PC come dispositivo digitale p... Continua a leggere Quick Heal: report annuale 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Android - VENERDÌ 1 APRILE 2022 Il report annuale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi individuat... Continua a leggere Quick Heal: report annuale 2022 sulle minacce informatiche. I malware per Windows - MERCOLEDÌ 30 MARZO 2022 Il report annuale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi individuat... Continua a leggere Consigli di cyber security: l'autenticazione a due fattori via SMS non è affatto sicura. Ma ci sono alternative - MERCOLEDÌ 2 MARZO 2022 Negli ultimi anni, fortunatamente aggiungiamo, si è fatto sempre più ricorso alla cosiddetta autenti... Continua a leggere Cookie: cosa sono, come proteggere la privacy online - MARTEDÌ 1 FEBBRAIO 2022 Il 10 gennaio 2022 sono entrate in vigore in Italia le nuove linee guida sui cookie e il tracciament... Continua a leggere Orecchie smart: i nostri dispositivi ci ascoltano? - LUNEDÌ 24 GENNAIO 2022 Alzi la mano chi non hai mai pensato di essere ascoltato di nascosto dal proprio smartphone o da alt... Continua a leggere CVE-2021-44228: nuova vulnerabilità 0day di Apache Log4j sfruttata in tutto il mondo. La copertura di Quick Heal - MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE 2021 E' stata recentemente individuata una nuova vulnerabilità 0day di livello critico (la CVE-2021-44228... Continua a leggere Quick Heal: report 3° trimestre 2021 sulle minacce informatiche. I malware per Windows - VENERDÌ 17 DICEMBRE 2021 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 3°... Continua a leggere Quick Heal supporta il Windows November 2021 Update (versione 21H2) - MERCOLEDÌ 17 NOVEMBRE 2021 Microsoft ha recentemente sviluppato un nuovo update per i PC Windows 10, chiamato Windows 10 Novemb... Continua a leggere Il veterano della sicurezza informatica Richard Stiennon nel consiglio di amministrazione di Quick Heal Comunicato stampa - MARTEDÌ 9 NOVEMBRE 2021 Comunicato stampaRichard porta con sé una vastissima esperienza, a livello globale, nel guidare e fo... Continua a leggere Quick Heal: report 2° trimestre 2021 sulle minacce informatiche. Le minacce per Android - GIOVEDÌ 14 OTTOBRE 2021 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 1°... Continua a leggere Quick Heal: report 2° trimestre 2021 sulle minacce informatiche. I malware per Windows - MARTEDÌ 12 OTTOBRE 2021 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 1°... Continua a leggere BazarLoader: tutto quello che c'è da sapere su questo malware - MARTEDÌ 28 SETTEMBRE 2021 All'inizio del Febbraio 2021 BazarLoader è balzato agli onori delle cronache per il meccanismo di tr... Continua a leggere Allegati dannosi: quali tipi sono più usati dai cyber attaccanti nelle email? - MARTEDÌ 14 SETTEMBRE 2021 Le email di spam inviate ogni giorno sono miliardi. No, non è un numero a caso, sono davvero miliard... Continua a leggere Quick Heal: report 1° trimestre 2021 sulle minacce informatiche. I malware per Android - VENERDÌ 11 GIUGNO 2021 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 1°... Continua a leggere Quick Heal: report 1° trimestre 2021 sulle minacce informatiche. I malware per Windows - MARTEDÌ 8 GIUGNO 2021 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi nel 1°... Continua a leggere Truffe e phishing su Linkedin: attenti alle proposte di lavoro fake! - VENERDÌ 4 GIUGNO 2021 Linkedin è un popolarissimo social network pensato per le reti professionali e le comunità aziendali... Continua a leggere Quick Heal annuncia l'addio ad SHA-1 per i propri prodotti - VENERDÌ 28 MAGGIO 2021 SHA-1 e SHA2 sono gli algoritmi usati nei certificati per firmare i file binari: Quick Heal li utili... Continua a leggere Posso continuare ad usare Whatsapp senza accettare la loro Privacy Policy? - MERCOLEDÌ 26 MAGGIO 2021 La nuova e molto controversa policy privacy di Whatsapp è un argomento caldo e al centro delle discu... Continua a leggere Quick Heal supporta il Windows 10 May 2021 Update - 21H1 - MARTEDÌ 25 MAGGIO 2021 Microsoft ha recentemente reso disponibile un nuovo update per i pc Windows 10, chiamato Windows 10 ... Continua a leggere FluBot, il malware che bersaglia gli utenti italiani via SMS - MARTEDÌ 11 MAGGIO 2021 Il CERT-AgID italiano ha da qualche tempo puntato i riflettori su un malware in particolare, chiamat... Continua a leggere Backup: quanto è importante proteggere i file ( e come farlo) - GIOVEDÌ 29 APRILE 2021 Avrete sentito parlare spesso del backup. Il backup è ormai diventato una necessità ed è ritenuto co... Continua a leggere In crescita i rischi informatici per i Mac: tu sei pronto? - MERCOLEDÌ 14 APRILE 2021 Andiamo subito al punto: se utilizzi un sistema Apple Mac non significa che sei al sicuro al 100% da... Continua a leggere Il rischio di scaricare applicazioni da app store non autorizzati - VENERDÌ 2 APRILE 2021 Sei un avido utilizzatore di smartphone, ma ti rendi conto che l'app che desideri non si trova né su... Continua a leggere VPN gratuite: esposti i dati di 21 milioni di utenti. Tutti i perchè scegliere VPN a pagamento - GIOVEDÌ 25 MARZO 2021 Una VPN è ormai uno strumento irrinunciabile per migliorare la vita online. Per VPN si intende un tu... Continua a leggere Ti hanno hackerato l'account? Niente panico, ecco cosa fare! - MERCOLEDÌ 10 MARZO 2021 Scoprire che uno degli account che usiamo per chattare con gli amici, per pagare online, per condivi... Continua a leggere Il tanto atteso CyberPunk 2077 sfruttato per diffondere ransomware - MARTEDÌ 2 MARZO 2021 Cyberpunk 2077 è stato uno dei giochi più attesi nella storia dei videogiochi. In sviluppo dal 2012 ... Continua a leggere Alert: il malware Joker è ancora presente sul Google Play Store - MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO 2021 I ricercatori di sicurezza dei nostri Quick Heal Security Labs hanno individuato nel Google Play Sto... Continua a leggere Credenziali Microsoft Office sotto attacco: individuate campagne mirate di spear phishing - GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO 2021 Abbiamo osservato un considerevole aumento degli attacchi di phishing da quando il mondo si è trovat... Continua a leggere Quick Heal: report annuale 2021 sulle minacce informatiche. I malware per Android - MARTEDÌ 2 FEBBRAIO 2021 Il report annuale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 2020. ... Continua a leggere Quick Heal: report annuale 2021 sulle minacce informatiche. I malware per Windows - MARTEDÌ 26 GENNAIO 2021 Il report annuale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 2020. ... Continua a leggere Quick Heal Technologies Ltd investe 2 milioni di dollari in L7 Defense, startup israeliana di sicurezza informatica - MARTEDÌ 19 GENNAIO 2021 Pune - 14 Gennaio 2021: Quich Heal Technologies Ltd, leading provider di soluzioni di sicurezza IT e... Continua a leggere Didattica a distanza: come mettere in sicurezza le lezioni online impedendo cyberattacchi - MERCOLEDÌ 13 GENNAIO 2021 Il 2020 sarà ricordato come l'anno del boom, anzi più correttamente dell'adozione obbligata, degli s... Continua a leggere 5 considerazioni fondamentali per mettere in sicurezza i dipendenti che lavorano da remoto - GIOVEDÌ 7 GENNAIO 2021 Traduzione dell'intervista per entrepreneur.com di Bibhuti Kar, Capo del dipartimento Ricerca e Svil... Continua a leggere Non farti fregare! Come evitare le truffe di Capodanno - MARTEDÌ 29 DICEMBRE 2020 La fine di un anno è periodo di celebrazione e speranza. Ma è anche periodo in cui si fanno molti ac... Continua a leggere QR Code e frodi: come proteggersi - LUNEDÌ 14 DICEMBRE 2020 Una persona vuole vendere la propria lavatrice online. Pubblica un annuncio su un sito di e-commerce... Continua a leggere Hacking della Webcam: come impedire la violazione della tua privacy? - MARTEDÌ 8 DICEMBRE 2020 Immagina, un giorno, di aprire la posta in arriva e trovare una email che contiene tue immagini priv... Continua a leggere Acquistare videogiochi online è rischioso, ma è possibile farlo in sicurezza proteggendo i propri soldi - MARTEDÌ 1 DICEMBRE 2020 E' direttamente correlato all'essere gamers il fatto di ricorrere frequentemente agli acquisti onlin... Continua a leggere Quanto sei protetto quando effettui transazioni e pagamenti online? - MERCOLEDÌ 25 NOVEMBRE 2020 Home banking e shopping online sono diventati una realtà che è parte integrante delle nostre vite, s... Continua a leggere Il 70% delle app di uso comune ha falle di sicurezza. Sei protetto? - GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE 2020 La maggior parte delle applicazioni che usiamo attualmente sono sviluppate usando librerie open-sour... Continua a leggere [ White Paper ] Il servizio Web Filtering di Quick Heal - VENERDÌ 13 NOVEMBRE 2020 Leggi qui il White Paper completo - Quick Heal’sWeb FilteringServiceL'accesso Internet ai dispo... Continua a leggere I siti web che visitiamo ci tracciano? - LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2020 Supponiamo: siamo in pieno lockdown e ti stai annoiando. Per passare il tempo decidi di organizzare ... Continua a leggere Quick Heal: la leadership si espande per accelerare l'innovazione nella cybersecurity - GIOVEDÌ 29 OTTOBRE 2020 Siamo lieti di annunciare l'arrivo di due importanti esperti di fama globale nel team di management ... Continua a leggere Quick Heal supporta il Windows 10 October 2020 Update - GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2020 Microsoft ha recentemente reso disponibile un nuovo update per Windows 10, il Windows 10 October 202... Continua a leggere Anonimato e sicurezza in Internet? La VPN è lo strumento giusto! - VENERDÌ 16 OTTOBRE 2020 Gli esperti di sicurezza parlano molto spesso dei vantaggi dell'utilizzo di servizi VPN quando si na... Continua a leggere Il ritorno in grande stile del trojan Emotet - MARTEDÌ 6 OTTOBRE 2020 E' attivo da oltre 5 anni, ma per qualche mese non ha dato notizie di sé: ora è tornato, diffuso con... Continua a leggere Tutto ciò che è utile sapere sulla sicurezza delle API - GIOVEDÌ 1 OTTOBRE 2020 Un Application Programming Interface (API) è un insieme di procedure che consente alle applicazioni ... Continua a leggere I peggiori cyber attacchi del 2020...fino ad ora - GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE 2020 Fino ad ora... è stato un 2020 davvero folle. La pandemia da Covid-19 ha sconvolto il mondo intero, ... Continua a leggere Le truffe bancarie passano (anche) dai social - LUNEDÌ 21 SETTEMBRE 2020 I social sono il paradiso dei truffatori. Ci sono milioni di possibili bersagli (il solo Facebook&nb... Continua a leggere Se lo smartphone è la tua vita, è bene tenerlo al sicuro. Ecco come fare! - LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2020 Se parliamo di aggiornamento dello smartphone, è molto probabile che il nostro interlocutore pensi p... Continua a leggere Parental Control: come regolare le abitudini dei nostri figli al computer - LUNEDÌ 7 SETTEMBRE 2020 I nostri figli fanno ormai parte di quelle generazioni che entrano in contatto con la tecnologia già... Continua a leggere Report delle minacce: 2° trimestre 2020 - i malware per Android - VENERDÌ 4 SETTEMBRE 2020 I Quick Heal Security Labs hanno individuato oltre 143 milioni di malware per Windows nel secondo tr... Continua a leggere Report delle minacce: 2° trimestre 2020 - i malware per Windows - MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE 2020 I Quick Heal Security Labs hanno individuato oltre 143 milioni di malware per Windows nel secondo tr... Continua a leggere I software antivirus impattano negativamente le performance di gioco? - MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2020 Sei un gamer? Una di quelle persone per le quali è fondamentale mantenere più alte possibili le perf... Continua a leggere Perchè la sicurezza degli smartphone è così importante? - LUNEDÌ 3 AGOSTO 2020 Prendiamoci qualche secondo per pensare a quanto sia straordinario questo dispositivo, così intellig... Continua a leggere Il tuo router è esposto ai cyber attacchi? Mettilo al sicuro! - LUNEDÌ 27 LUGLIO 2020 Dato che un gran numero di persone ormai utilizza un router per connettersi al web, è probabile che ... Continua a leggere Databreach: l'importanza di capirne la gravità e come affrontarli - GIOVEDÌ 16 LUGLIO 2020 Un data breach è una falla di sicurezza a causa della quale informazioni e dati vengono visualizzati... Continua a leggere Le classi online sono una nuova normalità: come mettere i figli al sicuro dai cyber rischi? - LUNEDÌ 13 LUGLIO 2020 Che si sia accettato o no, la teledidattica è diventata una "nuova normalità". Poco meno di un anno ... Continua a leggere Boom FaceApp: ma ne facciamo un uso davvero consapevole? - MARTEDÌ 7 LUGLIO 2020 Dopo il boom di utilizzi per il particolare filtro invecchiamento, FaceApp torna di nuovo alla ribal... Continua a leggere Connessione wi-fi instabile? Come migliorarla in 5 passi - VENERDÌ 26 GIUGNO 2020 Anche le migliori connessioni, quando vi sono connessi più utenti che fanno attività sul web che ric... Continua a leggere Ransomware: Maze continua ad rappresentare una seria minaccia - VENERDÌ 19 GIUGNO 2020 Maze è un ransomware che, ormai da tempo, è tenuto sempre più in considerazione dai ricercatori di s... Continua a leggere Bot dannosi prendono di mira siti di e-commerce, prenotazioni e viaggi - MARTEDÌ 16 GIUGNO 2020 I bot dannosi stanno diventando una minaccia informatica sempre più pericolosa. Un recente studio ha... Continua a leggere Alert: attenzione a EventBot, il trojan che ruba le credenziali bancarie - MERCOLEDÌ 10 GIUGNO 2020 I Quick Heal Security Labs hanno ritenuto importante avvisare tutti gli utenti che utilizzano il sis... Continua a leggere Report delle minacce: 1° trimestre 2020 - i malware per Android - LUNEDÌ 8 GIUGNO 2020 I dispositivi Android hanno visto, nel primo trimestre del 2020, una grande quantità di attacchi, la... Continua a leggere Report delle minacce: 1° trimestre 2020 - i malware per Windows - GIOVEDÌ 4 GIUGNO 2020 I Quick Heal Security Labs hanno individuato oltre 203 milioni di malware per Windows nel prim... Continua a leggere Quick Heal supporta il Windows 10 May 2020 Update (Vibranium) - GIOVEDÌ 28 MAGGIO 2020 Microsoft ha recentemente rilasciato un nuovo update per Windows 10, chiamato Windows 10 May 2020 Up... Continua a leggere Il tuo smartphone può essere hackerato sfruttando le vulnerabilità di Android? - MERCOLEDÌ 27 MAGGIO 2020 Se sei tra i tanti possessori di un telefono Android, avrai sicuramente scaricato l'ultimo aggiornam... Continua a leggere Perchè la Suite di nuova generazione di Quick Heal è la scelta migliore per proteggere la tua privacy? - LUNEDÌ 25 MAGGIO 2020 Scarica qui l'upgrade alla v.18.00 del tuo antivirus Quick Heal!N.B Per aggiornare Quick Heal alla v... Continua a leggere Dati di compilazione automatica salvati nei browser: come vengono rubati dai cyberattaccanti? - LUNEDÌ 18 MAGGIO 2020 Tutti i browser hanno funzionalità che consentono di salvate i nostri dati per non doverli reinserir... Continua a leggere Accesso remoto e truffatori - LUNEDÌ 11 MAGGIO 2020 Ci sono molteplici metodi con i quali un attaccante può ottenere l'accesso al nostro computer, ma, i... Continua a leggere I love You: storia del worm più devastante della storia del web - MERCOLEDÌ 6 MAGGIO 2020 ILoveYou è un virus, per la precisione un worm, che ha fatto la storia. Questa vicenda inizia circa ... Continua a leggere Campagne di spam a tema Coronavirus: distribuito il malware Agent Tesla - MARTEDÌ 28 APRILE 2020 Il trend crescente di campagne di malspam a tema Coronavirus individuato le scorse settimane si conf... Continua a leggere Zoom: quanto è sicuro utilizzarla per le videoconferenze? - MARTEDÌ 21 APRILE 2020 di Sanjay Katkar - Joint Managing Director and Chief Technology Officer, Quick Heal Technologies Lim... Continua a leggere Sanjay Katkar, Chief Technology Officer di Quick Heal: consigli per lavorare da casa in sicurezza - GIOVEDÌ 16 APRILE 2020 Sanjay Katkar - Joint Managing Director and Chief Technology Officer, Quick Heal Technologies Limite... Continua a leggere Il ransomware Dharma distribuito con email di spam a tema Covid-19 - MARTEDÌ 14 APRILE 2020 Abbiamo già raccontato di come il Coronavirus sia diventato una vera e propria "onda da cavalcare" p... Continua a leggere Applicazione per Android nel Play Store di Google diffonde malware per Windows - MERCOLEDÌ 8 APRILE 2020 I Quick Heal Security Labs hanno individuato una applicazione per Android, presente nel Play Store d... Continua a leggere Il Coronavirus è diventato un canale di attacco per i ransomware? - MERCOLEDÌ 1 APRILE 2020 Ormai non si trova più nessuna persona sul pianeta che non conosca il termine "Nuovo Coronavirus".&n... Continua a leggere App fake per il tracciamento degli infetti da Coronavirus: come i cyber criminali sfruttano la paura - MARTEDÌ 24 MARZO 2020 Per qualche giorno si è registrato un proliferare di applicazioni per il tracciamento di persone ris... Continua a leggere CVE-2020-0796: vulnerabilità di esecuzione codice da remoto nell'SMBv3 concede ai malware la possibilità di diffondersi come worm - LUNEDÌ 16 MARZO 2020 Negli ultimi giorni c'è un gran discutere rispetto ad una vulnerabilità di livello critico nell'SMBv... Continua a leggere Beneficenza su Internet: qualche indicazione per riconoscere le truffe - GIOVEDÌ 12 MARZO 2020 In gergo tecnico si chiamano "scammer": sono quei cyber criminali che organizzano truffe tramite il ... Continua a leggere Il ransomware Nemty diffuso tramite - MERCOLEDÌ 4 MARZO 2020 Che i cyber attaccanti se ne inventino di ogni tipo è dato ormai per assodato e, va detto, non è la ... Continua a leggere Porta la sicurezza del tuo browser al livello successivo! - LUNEDÌ 24 FEBBRAIO 2020 Oggi tutti coloro che utilizzano un computer hanno disposizione una grande varietà di browser ... Continua a leggere Google Chrome rimuove oltre 500 estensioni: esfiltravano i dati degli utenti - GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2020 La scorsa settimana Google Chrome ha rimosso 500 estensioni che raccoglievano con modalità truffaldi... Continua a leggere Perchè tenere installate troppe app nei nostri smartphone è dannoso e pericoloso? - VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2020 I moderni smartphone hanno in dotazione più memoria di quanta ne disponessero i computer circa una d... Continua a leggere Un bug di Windows 7 impedisce spegnimento e riavvio del sistema operativo: come risolvere il problema - LUNEDÌ 10 FEBBRAIO 2020 Dalla scorsa settimana sono migliaia gli utenti che stanno riscontrando uno strano problema su Windo... Continua a leggere HorseDeal, il ransomware che usa certificati falsificati per non farsi individuare dagli antivirus - GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 2020 E' sorprendente vedere come i cyber attaccanti riescano velocemente a impiegare nuove vulnerabi... Continua a leggere Il Coronavirus sbarca sul web: individuate decine di campagne di phishing che sfruttano la paura del virus - LUNEDÌ 3 FEBBRAIO 2020 Senza dubbio l'emergenza Coronavirus sta preoccupando il mondo intero, assumendo anche connotazioni ... Continua a leggere Arriva Nodera: il primo ransomware in Node.js - MERCOLEDÌ 29 GENNAIO 2020 I Quick Heal Security Labs hanno recentemente individuato, nel corso dell'attività di ricerca malwar... Continua a leggere Windows 7 a fine vita: aggiornare i sistemi operativi è la soluzione per non esporsi a cyberattacchi - LUNEDÌ 27 GENNAIO 2020 Il 14 Gennaio 2020 il popolarissimo SO Windows 7 è arrivato al cosiddetto Fine Vita: significa che M... Continua a leggere La cyber estorsione...che non è un'estorsione, ma il malware Emotet - MARTEDÌ 21 GENNAIO 2020 Ne vediamo ogni giorno e di ogni tipo: è indubbio che i cyber criminali abbiano una grande fantasia ... Continua a leggere 2020: software e SO Microsoft a fine vita - GIOVEDÌ 16 GENNAIO 2020 Il 2020 vedrà scattare il fine vita per molteplici software sviluppati da Microsoft: Windows... Continua a leggere Report delle minacce - anno 2019: i malware per Android - GIOVEDÌ 9 GENNAIO 2020 Nel 2019 i Quick Heal Security Labs hanno individuato circa 639.000 malware per Android, una media d... Continua a leggere Report delle minacce - anno 2019: i malware per Windows - MERCOLEDÌ 8 GENNAIO 2020 Nel 2019 i Quick Heal Security Labs hanno individuato 2.979.000 malware per Windows, una media di 12... Continua a leggere Cyber rischi: rendere consapevoli i figli perchè sappiano far fronte alle sfide della sicurezza informatica ora e in futuro - GIOVEDÌ 2 GENNAIO 2020 Data la costante crescita di incidenti causati da cyber attacchi, è ormai divenuto indispensabile pe... Continua a leggere Bot e fake news: come smascherarli? - GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2019 Ormai è un dato di fatto col quale chiunque abbia accesso al web (quindi miliardi di persone) deve a... Continua a leggere WhatsApp: falla nelle chat di gruppo manda in crash l'app e fa sparire la cronologia - MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2019 Immaginate di partecipare ad una delle tante chat di gruppo su WhatsApp quando, improvvisamente, l'a... Continua a leggere 5 consigli per comperare online in sicurezza i tuoi regali di Natale - LUNEDÌ 16 DICEMBRE 2019 Molti di voi probabilmente hanno già ricevuto email e messaggi riguardo a strabilianti offerte e sco... Continua a leggere Instagram cambia: le nuove policy aumentano le tutele per i minori e la privacy - LUNEDÌ 9 DICEMBRE 2019 Ci sono diverse novità che riguardano il popolarissimo social Instagram: la prima e sicuramente più ... Continua a leggere Deep web e dark web: le parti nascoste del web - cosa sono, come funzionano - VENERDÌ 6 DICEMBRE 2019 Il web che moltissimi di noi conoscono e navigano ogni giorno è solo una infinitesimale parte dell'i... Continua a leggere Attenzione! Il lucchetto verde e l'HTTPS non sono più sufficienti per indicare un sito web sicuro - VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2019 Negli ultimi tempi i Quick Heal Security Labs hanno registrato un sorprendete aumento degli attacchi... Continua a leggere Black Friday e Cyber Monday: attenti alle truffe!! - MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 2019 + 15% attacchi ai siti e-commerce per rubare i dati dei clienti+ 24% attacchi di phishing per sottra... Continua a leggere Pegasus, lo spyware che ficca il naso ovunque (ma non se hai Quick Heal!) - LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 2019 Pegaus è uno spyware molto molto efficace, diffuso tramite link o via Whatsapp, sopratutto a giornal... Continua a leggere Quick Heal supporta il Windows 10 November Update - LUNEDÌ 18 NOVEMBRE 2019 Microsoft ha diffuso recentemente il nuovo aggiornamento cumulativo per i pc che eseguono Windows 10... Continua a leggere Ingegneria sociale: come gli attaccanti organizzano le cyber truffe? - GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE 2019 Anche se il collegamento tra psicologia e hacker può sembrare impossibile, questa è purtroppo la rea... Continua a leggere Gravi vulnerabilità in Google Chrome già sfruttata in attacchi reali. Aggiorna il tuo browser! - MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2019 Attenzione! Se stai usando Google Chrome per navigare online, indipendentemente dal sistema operativ... Continua a leggere Report delle minacce - 3° trimestre 2019: i malware per Android - MERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE 2019 Nel terzo trimestre del 2019 sono state oltre 130.000 le individuazioni di malware o app dannose per... Continua a leggere Report delle minacce - 3° trimestre 2019: i malware per Windows - MARTEDÌ 5 NOVEMBRE 2019 Nel terzo trimestre del 2019 sono state oltre 257 milioni le individuazioni di Malware per Windows. ... Continua a leggere Le funzioni di Sicurezza e Privacy nel nuovo macOS Catalina - LUNEDÌ 4 NOVEMBRE 2019 di Amrapali Nimgire - Associate Project Manager di Quick Heal, esperta in sistemi operativ... Continua a leggere Deepfake: manipolazione video e intelligenza artificiale al servizio del crimine - GIOVEDÌ 31 OTTOBRE 2019 Qualche tempo fa rimbalzò sui media mondiali la notizia di un video che ritraeva Mark Zuckerberg, il... Continua a leggere La truffa del cliente pagante: come garantire transazioni sicuri con le app di pagamento online - LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2019 Si sta diffondendo un nuovo tipo di cybertruffa finanziaria, volta specificatamente a rubare soldi a... Continua a leggere L'FBI ci spiega come proteggerci da attacchi di ingegneria sociale e phishing - MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE 2019 L'FBI ha pubblicato recentemente un completo articolo in merito alle possibili tecniche di difesa co... Continua a leggere Quale antivirus scegliere per proteggere il tuo smartphone Android? - GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2019 Forse è inutile dire che gli smartphone sono uno dei bersagli preferiti dei cyber criminali: la diff... Continua a leggere Grave falla in WhatsApp: aggiornate prima possibile! - LUNEDÌ 7 OTTOBRE 2019 E' stata individuata una falla di sicurezza nella popolare applicazione WhatsApp che potrebbe metter... Continua a leggere Quick Heal individua e segnala 29 app dannose (con più di 10 milioni di download) sul Play Store di Google - MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE 2019 I nostri Quick Heal Security Labs hanno individuato e segnalato ben 29 app dannose disponibili al do... Continua a leggere Conosciamo STOP: il ransomware più attivo di cui nessuno parla - LUNEDÌ 23 SETTEMBRE 2019 La quasi totalità di voi, forse, non ha mai sentito parlare del ransomware STOP. E' una delle moltep... Continua a leggere ALERT: l'antivirus free per il tuo smartphone potrebbe essere un fake! - LUNEDÌ 16 SETTEMBRE 2019 I Quick Heal Security Labs hanno individuato molteplici false app antivirus gratuite in distribuzion... Continua a leggere La chiavetta USB è un'arma! Quando i dispositivi USB diventano vettori di attacco - VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2019 Ci sono alcuni cyber attaccanti che agiscono proprio così, il racconto è reale: lasciano scivolare a... Continua a leggere IP pubblici: cosa sono e a quali rischi sono esposti? - LUNEDÌ 9 SETTEMBRE 2019 Per cominciare: che cosa è un indirizzo IP? Ogni azione che facciamo online, di qualsiasi tipo, si b... Continua a leggere Ancora guai per Facebook: 419 milioni di ID con numero telefonico esposti online - GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE 2019 La notizia si deve a GDI Fundation, una organizzazione no profit che si impegna per cercare di rende... Continua a leggere Quando il Google Play Store in realtà è un'app dannosa: rimosse 27 app dal Play Store ufficiale - MARTEDÌ 3 SETTEMBRE 2019 I Quick Heal Security Labs hanno individuato 27 app dannose nel Google Play Store: queste app sono s... Continua a leggere I truffatori usano la pagina di errore 404 Not Found per rubare le credenziali degli account Microsoft - GIOVEDÌ 29 AGOSTO 2019 I nostri ricercatori hanno individuato una nuova tipologia di truffa per rubare le credenziali delle... Continua a leggere Sicurezza IoT: Il Miner Trinity usa le porte ADB aperte per colpire i dispositivi smart - LUNEDÌ 29 LUGLIO 2019 Ormai praticamente tutti dispongono di un dispositivo IoT: la quasi totalità di questi usano process... Continua a leggere Quick Heal: report delle minacce - 2° Trimestre 2019 - GIOVEDÌ 25 LUGLIO 2019 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 2°... Continua a leggere ALERT: il malware Agent Smith fa strage di smartphone Android - VENERDÌ 12 LUGLIO 2019 Siamo proprio sicuri che il WhatsAPP che stiamo usando in questo momento sul nostro smartphone Andro... Continua a leggere La modalità di navigazione in incognito dei browser: che cosa è e quando usarla - GIOVEDÌ 11 LUGLIO 2019 Tutti i principali browser web sono dotati di una funzionalità che permette di navigare in modalità ... Continua a leggere Città criptate: quando i ransomware bloccano le città - GIOVEDÌ 4 LUGLIO 2019 Cosa succede quando un ransomware colpisce enti pubblici, servizi di trasporto, ospedali, scuole? La... Continua a leggere Spear Phishing: un caso esempio per imparare a riconoscere questa tipologia di truffa - VENERDÌ 28 GIUGNO 2019 Negli ultimi mesi abbiamo registrato una crescita improvvisa di attacchi di Spear Phishing. Lo Spear... Continua a leggere Il sito web che sto visitando si comporta in modo strano. Sono stato hackerato? - MARTEDÌ 25 GIUGNO 2019 Dopo una giornata stancante di lavoro, ci sediamo comodamente sul divano di casa: guardiamo la TV o ... Continua a leggere Come scaricare serie tv senza correre rischi - GIOVEDÌ 20 GIUGNO 2019 C'è chi preferisce guardare le serie tv in streaming e chi preferisce invece scaricarle e visionarle... Continua a leggere BlackSquid: il malware più pericoloso del momento diffonde miner per Monero - GIOVEDÌ 6 GIUGNO 2019 BlackSquid è un malware recente, recentissimo, ma che si è subito fatto conoscere: il potenziale di ... Continua a leggere Quick Heal supporta l'update di Windows 10 Maggio 2019 - GIOVEDÌ 23 MAGGIO 2019 Come parte integrante degli update per Windows 10, Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento pe... Continua a leggere Vulnerabilità grave nei servizi di desktop remoto di Windows: rischio diffusione worm - VENERDÌ 17 MAGGIO 2019 Questo è un alert di sicurezza molto importante, relativo ad una vulnerabilità di esecuzione codice ... Continua a leggere Spiati dopo una chiamata: grave falla su WhatsApp sfruttata per installare software spia - MERCOLEDÌ 15 MAGGIO 2019 La notizia ha fatto il giro del mondo: pubblicata in anteprima dal Financial Times è letteralmente v... Continua a leggere L'evoluzione degli antivirus: perchè il riconoscimento dei malware tramite firma non basta più - LUNEDÌ 13 MAGGIO 2019 L'industria degli antivirus, negli ultimi 20 anni, ha vissuto una enorme evoluzione: un processo obb... Continua a leggere Quick Heal: report delle minacce - 1° Trimestre 2019 | I Malware per Android - GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2019 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 1°... Continua a leggere Quick Heal: report delle minacce - 1° Trimestre 2019 | I Malware per Windows - MARTEDÌ 7 MAGGIO 2019 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 1°... Continua a leggere Perchè i dispositivi iOS e macOS sono a rischio: attacco massiccio in corso - GIOVEDÌ 2 MAGGIO 2019 La convinzione che i dispositivi iOS e i sistemi operativi MAC siano impenetrabili è ancora molto mo... Continua a leggere 5 modi per riconoscere subito un attacco di phishing - LUNEDÌ 29 APRILE 2019 Per iniziare... cosa è il phishing?Il phishing è un'attività fraudolenta nella quale un attaccante t... Continua a leggere Web Filtering: come Quick Heal protegge il tuo mondo digitale - VENERDÌ 19 APRILE 2019 Cos'è il web FilteringIl filtro Web, noto anche come filtro dei contenuti e filtro URL, limita l'acc... Continua a leggere Windows 9 Aprile 2019 Update: moltissimi pc non si avviano o si bloccano dopo aver ricevuto l'aggiornamento e riavviato il sistema - MARTEDÌ 16 APRILE 2019 In breve:Moltissimi utenti di Seqrite e Quick Heal hanno segnalato di essere incorsi nell'impossibil... Continua a leggere Che fine fanno le nostre identità digitali rubate? Il caso Genesis - MERCOLEDÌ 10 APRILE 2019 Saranno tantissimi gli utenti che si sono chiesti, almeno una volta, che fine facciano i dati che, c... Continua a leggere E' possibile garantire una navigazione sicura ai vostri figli? Si, col Parental Control - LUNEDÌ 8 APRILE 2019 Ormai capita spesso di vedere bambini giocare con pc, tablet e smartphone, mentre gli adolescenti gi... Continua a leggere Fate attenzione alle app Android preinstallate sugli smartphone! Parola di Google - MERCOLEDÌ 3 APRILE 2019 E' stato pubblicato da qualche giorno l' "Android Security & Privacy 2018" (vedi qui il report ... Continua a leggere Ecco perchè dovreste cambiare subito la password di Facebook - VENERDÌ 29 MARZO 2019 Dopo che un report ha rivelato che circa 200-600 milioni di utenti Facebook potrebbero avere le pr... Continua a leggere Come si mette in sicurezza la rete Wi-Fi di casa? Consigli operativi - MERCOLEDÌ 27 MARZO 2019 Oggi mettere in sicurezza la rete Wi-Fi, difenderla da intrusi e malintenzionati, è diventata una op... Continua a leggere Nel 2018 individuati 3059 malware per Android al giorno: hai ancora fiducia negli antivirus gratuiti? - LUNEDÌ 25 MARZO 2019 Gli attacchi informatici contro gli smartphone, in particolare quelli che colpiscono dispositivi con... Continua a leggere Il malware SimBad infetta milioni di dispositivi Android - LUNEDÌ 18 MARZO 2019 E' stata individuata una sofisticata campagna malware che colpisce gli utenti Android tramite il Goo... Continua a leggere Google scopre vulnerabilità critica in Windows 7 e consiglia l'update a Windows 10 - MARTEDÌ 12 MARZO 2019 Google raccomanda agli utenti di Windows 7 di passare prima possibile all'ultima versione del sistem... Continua a leggere Consigli essenziali per la cyber security che ogni donna dovrebbe seguire - LUNEDÌ 11 MARZO 2019 I report suggeriscono che oltre il 76% degli utenti social sono donne: che cerchino di rimanere in c... Continua a leggere [Alert] Vulnerabilità critica di Google Chrome sfruttata in attacchi reali - GIOVEDÌ 7 MARZO 2019 Consigliamo a tutti gli utenti di aggiornare prima possibile all'ultima versione disponibile la vers... Continua a leggere Sicurezza della rete domestica: ne abbiamo davvero bisogno? - LUNEDÌ 4 MARZO 2019 Forse non ci rendiamo bene conto del fatto che ormai non ci sono soltanto i nostri cellulari e pc co... Continua a leggere Quick Heal Threat Report: mining di criptovaluta in crescita, ma i ransomware sono ancora la minaccia nr.1 - MARTEDÌ 26 FEBBRAIO 2019 Tenendo di conto la crescita esponenziale degli attacchi di Cryptojacking (sempre più mirati) contro... Continua a leggere Quick Heal: report annuale 2019 sulle minacce informatiche. I malware per Android - VENERDÌ 22 FEBBRAIO 2019 Il report annuale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 2018, ... Continua a leggere Quick Heal: report annuale 2019 sulle minacce informatiche. I malware per Windows - MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO 2019 Il report annuale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 2018, ... Continua a leggere 18.000 app su Android tracciano gli utenti violando le policy pubblicitarie - LUNEDÌ 18 FEBBRAIO 2019 18.000 app con decine o centinaia di milioni di installazioni, presenti sul Google Play Store, viola... Continua a leggere GandCrab 5.1 segue la strada di Emotet! - VENERDÌ 15 FEBBRAIO 2019 Il trojan bancario Emotet è conosciuto, tra le altre cose, perché cambia costantemente il proprio pa... Continua a leggere Nuova campagna di phishing si traveste da Google Traduttore - MARTEDÌ 12 FEBBRAIO 2019 E' stata individuata, meno di quattro giorni fa, una nuova campagna di phishing di massa finalizzata... Continua a leggere Collection #1, il primo ''big data breach'' del 2019 non è il peggiore: arriva Collections#2-5. Verificate le vostre email! - VENERDÌ 1 FEBBRAIO 2019 Intorno alla metà di Gennaio il ricercatore di sicurezza Troy Hunt, ha individuato, dapprima sul ser... Continua a leggere Il primo ransomware del 2019: un'analisi del ransomware modulare Anatova - MERCOLEDÌ 30 GENNAIO 2019 I Quick Heal Security Labs hanno individuato il primo nuovo ranomware del 2019, soprannominato Anato... Continua a leggere ALERT! Due nuove campagne di distribuzione del ransomware GandCrab con l'infostealer Ursnif. - LUNEDÌ 28 GENNAIO 2019 I ricercatori di sicurezza hanno individuato due diverse, ma capillari, campagne di diffusione malwa... Continua a leggere Nuova campagna di email di spam diffonde 3 malware: un miner, uno spammer e il ransowmare GandCrab. - VENERDÌ 25 GENNAIO 2019 Abbiamo analizzato recentemente una campagna di spam piuttosto ampia che diffonde malware tramite al... Continua a leggere Nuova campagna di spam a scopo estorsivo contro utenti italiani - MERCOLEDÌ 23 GENNAIO 2019 Qualche giorno fa il ricercatore di sicurezza Troy Hunt ha denunciato il primo, gigantesco, data bre... Continua a leggere Una campagna di spam. tre malware: un ransomware, un miner e un malware bot - LUNEDÌ 21 GENNAIO 2019 Le email di spam sono indubbiamente annoverabili tra i canali di distribuzione malware preferiti dai... Continua a leggere Promemoria: il 14 Gennaio 2020 scade il supporto di Windows 7 - MERCOLEDÌ 16 GENNAIO 2019 Il 14 Gennaio 2020, in pratica tra un anno, scadranno i 5 anni di supporto esteso di Windows 7. A pa... Continua a leggere Il tuo computer è molto lento? Ecco cosa fare! - MARTEDÌ 15 GENNAIO 2019 Quando si acquista un pc nuovo, probabilmente la prima cosa che ci colpisce è la velocità col quale ... Continua a leggere Facebook e Privacy: scoperte app per Android che forniscono dati a Facebook - LUNEDÌ 14 GENNAIO 2019 E' stata Privacy International (PI), una organizzazione no profit britannica il cui nome già suggeri... Continua a leggere Il mining di cripto-valuta sorpassa i ransomware nella top10 dei cyber attacchi - VENERDÌ 11 GENNAIO 2019 I recenti report di analisi delle minacce dei Quick Heal Security Labs suggeriscono un significativo... Continua a leggere Rimosse da Google Play 85 app adware: erano state installate 9 milioni di volte - GIOVEDÌ 10 GENNAIO 2019 Erano 85 le app nel Google Play dotate di una varietà di adware in grado di riversare pubblicità a s... Continua a leggere In che maniera un hacker può abusare del mio account social violato? - MERCOLEDÌ 9 GENNAIO 2019 In un momento in cui una parte consistente dell'umanità vive nel mondo virtuale in connessione con a... Continua a leggere Nuovo malware per Android: Mobstspy combina il furto di dati a funzioni di phishing - VENERDÌ 4 GENNAIO 2019 E' stato individuato, disponibile in Google Play, un malware per Android che combina il furto di dat... Continua a leggere Riciclare le password: ecco perchè non si dovrebbe mai fare - MERCOLEDÌ 2 GENNAIO 2019 Probabilmente sono tantissimi gli utenti che usano la stessa password per più account: ormai infatti... Continua a leggere App Fake individuate nel Google Play Store: la segnalazione dei Quick Heal Security Labs - VENERDÌ 21 DICEMBRE 2018 I Quick Heal Security Labs hanno individuato nel Google Play Store alcune App Fake con più di... Continua a leggere Grave vulnerabilità 0-day in Internet Explorer: Microsoft distribuisce la patch - GIOVEDÌ 20 DICEMBRE 2018 Ieri Microsoft ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza non programmato per risolvere una vuln... Continua a leggere Diffusa nuova versione di GandCrab. Che annuncia già la prossima - MERCOLEDÌ 19 DICEMBRE 2018 GandCrab è in diffusione dall'ultima settimana del Gennaio 2018. In questo lasso di tempo il ransomw... Continua a leggere Ennesimo bug in Facebook: app di terze parti accedono alle foto di 7 milioni di utenti - MARTEDÌ 18 DICEMBRE 2018 Ennesimo guaio in casa Facebook, per quanto riguarda sicurezza e privacy: un bug di programmazione d... Continua a leggere Ransomware: arriva Ghost. L'analisi dei Quick Heal Security Labs - LUNEDÌ 17 DICEMBRE 2018 Abbiamo condotto un'analisi approfondita sul ransomware Ghost. La peculiarità di questo ransomware, ... Continua a leggere Un nuovo, sofisticato e pericoloso Ransomware: ecco Katyusha - VENERDÌ 14 DICEMBRE 2018 Per diversi mesi i Quick Heal Security Labs hanno osservato da vicini la costante crescita dei ranso... Continua a leggere Google+: ancora un data breach massivo. Anticipata la chiusura del social di Google. - MARTEDÌ 11 DICEMBRE 2018 Google+ ha rivelato qualche giorno fa di aver subito un altro data breach massivo che ha obbligato i... Continua a leggere Sextortion Email: il ricatto a sfondo sessuale diffonde anche ransomware e trojan info-stealer. - LUNEDÌ 10 DICEMBRE 2018 Ne abbiamo parlato qualche tempo fa: il ricatto/truffa a sfondo sessuale pare essere una modalità ef... Continua a leggere AVVISO: vulnerabilità 0-day di Adobe Flash Player usata in attacchi reali - GIOVEDÌ 6 DICEMBRE 2018 nullLa vulnerabilità 0-day CVE-2018-15982 in Adobe Flash Player, individuata recentemente, consente ... Continua a leggere I 3 più tipi di attacchi Phishing più comuni e come non cadere nella trappola - MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018 Il Phishing è uno dei più vecchi trucchi dei cyber truffatori. Eppure, per quanto vecchio possa esse... Continua a leggere MacOS? E'sicuro, ma non infallibile. E può essere colpito dai malware - VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2018 Una delle leggende metropolitane più diffuse riguarda i sistemi operativi MAC. Anzi, nel dettaglio, ... Continua a leggere Hackerati i sistemi Dell per rubare le informazioni sui clienti: cambiate le password! - GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE 2018 Dell ha annunciato stamane di aver individuato nei propri sistemi la presenza di attaccanti: in dett... Continua a leggere Antivirus scaduto? 8 ragioni per le quali non ti protegge più (e devi rinnovare subito!) - LUNEDÌ 26 NOVEMBRE 2018 Sei seduto davanti al tuo computer, indaffarato in qualche importante lavoro e d'improvviso appare u... Continua a leggere Black Friday? Occhio alle truffe!! - VENERDÌ 23 NOVEMBRE 2018 Vi starete tutti preparando per lo shopping sfrenato del Black Friday e magari anche del Cyber Monda... Continua a leggere Amazon Data Leak: esposti gli indirizzi email poco prima del Black Friday - MERCOLEDÌ 21 NOVEMBRE 2018 Alcuni utenti hanno ricevuto uno strana email proveniente da Amazon: si avvisa che l'indirizzo email... Continua a leggere Instagram ha esposto accidentalmente le password di alcuni utenti - LUNEDÌ 19 NOVEMBRE 2018 Instagram ha recentemente risolto una problematica di sicurezza nel proprio sito web per la quale le... Continua a leggere TrickBot diviene la minaccia più pericolosa per le aziende - VENERDÌ 16 NOVEMBRE 2018 Nell'ultimo trimestre le rilevazioni indicano un picco assai preoccupante di infezioni con trojan ba... Continua a leggere Trojan bancari: è in corso una campagna di diffusione di Emotet - GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE 2018 Emotet è un trojan bancario famoso per avere una struttura a moduli, un sistema di diffusione più da... Continua a leggere Ancora bug su Facebook: a rischio i dati personali - MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018 E' stata individuata una nuova vulnerabilità di sicurezza in Facebook: il rischio è che un attaccant... Continua a leggere HookADS installa malware: attenzione alle pubblicità ingannevoli sul web! - MARTEDÌ 13 NOVEMBRE 2018 E' attualmente in corso una capillare campagna di malvertising finalizzata a reindirizzare i visitat... Continua a leggere Parental Control Quick Heal: come garantire ai bambini una navigazione sicura - VENERDÌ 9 NOVEMBRE 2018 Internet è una grande risorsa, ma richiede consapevolezza e lucidità per evitare di incorrere in esp... Continua a leggere L'autenticazione a due fattori via SMS non è sicura: ecco le alternative - MERCOLEDÌ 7 NOVEMBRE 2018 Ormai l'autenticazione a due fattori è un meccanismo di sicurezza piuttosto diffuso e conosciuto da ... Continua a leggere Exploit offuscato per l'Equation editor di Office diffonde keylogger - LUNEDÌ 5 NOVEMBRE 2018 Lo diciamo da qualche tempo: i cyber attacchi tramite email di phishing sono in crescita costante. T... Continua a leggere Il ransomware CommonRansom chiede di accedere all'RDP per decriptare i file - MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE 2018 E' stato individuato un nuovo ransomware, chiamato CommonRansom e che si contraddistingue perchè fa ... Continua a leggere Grave vulnerabilità sconosciuta di Windows sfruttata in attacchi reali - GIOVEDÌ 25 OTTOBRE 2018 Qualche giorno fa sono stati individuati online attacchi informatici legati a malware che sfruttano ... Continua a leggere Report sugli attacchi di phishing: Microsoft, Paypal e Netflix "Top Target" - MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018 E' stato pubblicato un nuovo report sul phishing, che tiene traccia dei 25 principali marchi presi ... Continua a leggere Hackerati 30 milioni di account Facebook: come sapere se sei tra le vittime - VENERDÌ 19 OTTOBRE 2018 Il mese scorso Facebook ha annunciato la peggiore violazione di sicurezza mai subita, che ha consent... Continua a leggere Un'analisi approfondita di AZORult, il malware che ruba tutte le informazioni sul pc delle vittime - MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 Se l'attenzione del cyberspazio è concentrata principalmente su Ransomware e Cryptominer, ci sono al... Continua a leggere iPhone nel mirino dei crypto-miner. Attenzione a CoinHive! - MARTEDÌ 16 OTTOBRE 2018 Di CoinHive abbiamo già parlato abbondantemente: è, nei fatti, uno dei miner più invasivi e dif... Continua a leggere Che differenza c'è tra le email di spam e quelle di phishing? - VENERDÌ 12 OTTOBRE 2018 Le email sono diventate parte integrante della vita quotidiana: il loro utilizzo diffusissimo e capi... Continua a leggere Sei stato colpito da un ransomware. E adesso? - GIOVEDÌ 11 OTTOBRE 2018 "TUTTI I TUOI FILE SONO STATI CRIPTATI"Se hai visto questo avviso sul desktop del tuo pc o in file d... Continua a leggere Sicurezza della rete domestica: cosa ti serve fare? - LUNEDÌ 1 OTTOBRE 2018 Potremmo non rendercene conto, ma non sono solo i nostri telefoni a essere smart, ovvero a connetter... Continua a leggere Ricatti online: paga o diffondiamo video mentre guardi film hard - MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 2018 E' in atto in Italia (ma non solo) una campagna di spam truffaldina, molto vicina allo stile della s... Continua a leggere Rozena, il malware fileless che prende il controllo dei pc infetti. - LUNEDÌ 17 SETTEMBRE 2018 Rozena è un malware in diffusione dal 2015: ha subito un lungo periodo di stop, prima di comparire, ... Continua a leggere Phishing + Spoofing: nuova combinazione per attacchi email ad alto tasso di successo. - GIOVEDÌ 13 SETTEMBRE 2018 Se il phishing continua ad essere la minaccia prevalente negli attacchi email senza malware, i crimi... Continua a leggere CVE-2018-8440: grave vulnerabilità in Windows Task Scheduler - MERCOLEDÌ 12 SETTEMBRE 2018 La recente vulnerabilità 0-day CVE-2018-8440 di Windows Task Scheduler consente ad un attaccante di ... Continua a leggere Quanto è sicuro il router wi-fi di casa tua? - VENERDÌ 7 SETTEMBRE 2018 Il tuo router, quella piccola scatola che alimenta tutti i tuoi dispositivi smart (cellulari, laptop... Continua a leggere Google Play Alert: molteplici segnalazioni di app compromesse e dannose - GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE 2018 Una raffica di segnalazioni, da parte di svariati vendor e ricercatori di sicurezza indipendenti: no... Continua a leggere Il miner invisibile: Monero (XMR) Miner - MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2018 Nell'ultimo anno, i Quick Heal Security Labs hanno osservato una crescita impressionante del numero ... Continua a leggere Ransomware Alert! Nuova variante di Troldesh in distribuzione. Quick Heal ti protegge con successo! - LUNEDÌ 3 SETTEMBRE 2018 Recentemente i Quick Heal Security Labs hanno osservato una nuova variante del ransomware Troldesh c... Continua a leggere Instagram ancora più sicuro: arrivano 3 nuovi strumenti di sicurezza - VENERDÌ 31 AGOSTO 2018 Instagram sta crescendo molto velocemente: è ormai la seconda rete di social media più popolare al m... Continua a leggere Quick Heal: report secondo trimestre sulle minacce informatiche. I malware per Android - GIOVEDÌ 30 AGOSTO 2018 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del se... Continua a leggere Individuato il ransomware Ryuk: Quick Heal ti protegge efficacemente! - MERCOLEDÌ 29 AGOSTO 2018 Recentemente i Quick Heal Security Lab hanno osservato un nuovo, dannosissimo, ransomware chiamato R... Continua a leggere Attenzione! I Quick Heal Security Lab hanno individuato un malware diffuso sul Google Play Store - MARTEDÌ 28 AGOSTO 2018 I nostri Laboratori di Sicurezza hanno individuato una serie di app sul Play Store che nascondono se... Continua a leggere Quick Heal: report secondo trimestre sulle minacce informatiche. I malware per Windows - LUNEDÌ 27 AGOSTO 2018 Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del se... Continua a leggere In estate impennata dei virus che rubano i dati bancari - MARTEDÌ 31 LUGLIO 2018 L'estate, complice anche la scarsa attenzione degli utenti in vacanza, è indubbiamente uno dei perio... Continua a leggere L'evoluzione di Emotet: in 4 anni si evolve da trojan a complesso distributore di minacce - GIOVEDÌ 26 LUGLIO 2018 Campagne di diffusione del malware Emotet esistono da molto tempo. Viene diffuso frequentemente a in... Continua a leggere Individuato nuovo trojan bancario: si chiama Kronos - MERCOLEDÌ 25 LUGLIO 2018 E' stata individuata una nuova versione del trojan bancario Kronos: è stata individuata, dopo un lun... Continua a leggere Quick Heal Total Security: 99.5% di protezione nell'AV-Comparatives Test. - MARTEDÌ 24 LUGLIO 2018 Quick Heal Total Security per Windows ha ottenuto un punteggio di 99.5% nel "Real-World Protection T... Continua a leggere Il copia incolla? Può costarti molti soldi!! L'analisi di un trojan - LUNEDÌ 23 LUGLIO 2018 Quanto spesso memorizzi i tuoi dati importanti nei file? E' pratica molto diffusa, vero? Questi dati... Continua a leggere Privacy e Web: cosa fare per migliorare la privacy online in 10 mosse - MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2018 Lo scandalo Cambridge Analytica, fughe di dati massive, tracciamento delle attività nel web a fini d... Continua a leggere Quanto è davvero importante applicare patch e update? - LUNEDÌ 16 LUGLIO 2018 Le vulnerabilità di sicurezza stanno crescendo e non molto tempo fa abbiamo dovuto affrontare molte... Continua a leggere Whatsapp implementa una nuova funzione contro i link pericolosi - GIOVEDÌ 12 LUGLIO 2018 Tenendo di conto i crescenti incidenti legati a messaggi indesiderati che vengono distribuiti tramit... Continua a leggere Tutti quanti bloccano gli ads! E tu perchè ancora non lo fai? - MERCOLEDÌ 11 LUGLIO 2018 Ne avrai visti centinaia. Forse centinaia di migliaia. Forse sei anche a conoscenza delle controvers... Continua a leggere Quanto costa la tua identità (rubata) nel Dark Web? - MARTEDÌ 10 LUGLIO 2018 Se pensi che sul mercato nero ci siano solo telefoni cellulari rubati, droghe e software piratati pr... Continua a leggere Phishing attack: 10 consigli per verificare la legittimità delle email - VENERDÌ 6 LUGLIO 2018 Il phisihng è una vera spina nel fianco per chi si occupa della sicurezza dei dati. In linea general... Continua a leggere Che cosa è Quick Heal Total Security Multi Device? - MERCOLEDÌ 4 LUGLIO 2018 Se usi uno smartphone e un laptop, è probabile che almeno uno dei membri della famiglia utilizzi dis... Continua a leggere Ancora Facebook e privacy: Quiz App espone i dati di oltre 120 milioni di utenti - LUNEDÌ 2 LUGLIO 2018 E' ancora fresca la rottura consumatasi tra Facebook e i suoi utenti dopo lo scandalo di Cambridge A... Continua a leggere Conti correnti a rischio: le truffe più comuni per rubare i soldi dai conti online - VENERDÌ 29 GIUGNO 2018 L'home banking, la possibilità di pagare/acquistare/trasferire denaro con pochi clic sono sicurament... Continua a leggere Rilasciato ufficialmente il nuovo standard di sicurezza WiFi WPA3 - GIOVEDÌ 28 GIUGNO 2018 Questo Lunedì la Wi-Fi Alliance, l'organizzazione che gestisce le tecnologie Wi-Fi, ha annunciato il... Continua a leggere Il Ransomware Satan è tornato! - VENERDÌ 22 GIUGNO 2018 l ransomware Satan è stato individuato per la prima volta nel 2017. E' tornato poi sulla cresta dell... Continua a leggere Criptojacking? E' quando qualcuno usa il tuo PC illegalmente per produrre moneta virtuale - GIOVEDÌ 21 GIUGNO 2018 Che cosa attrae più di una calamita? Beh, la risposta ci pare ovvia: il denaro. E dove si possono fa... Continua a leggere La polizia postale lancia l'allarme: attenti alla truffa dei biglietti aerei omaggio! - MARTEDÌ 19 GIUGNO 2018 L'allarme è di due giorni fa, ma non denuncia una specifica truffa (magari già conclusa): al contrar... Continua a leggere Alert! Quick Heal ha individuato Trojan bancari che sfruttano social e banking app per rubare dati finanziari - GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2018 I Quick Heal Security Labs hanno individuato due trojan bancari progettati per rubare le credenziali... Continua a leggere Apple banna dall'APP Store le app per il mining di criptovaluta - MARTEDÌ 12 GIUGNO 2018 Apple ha aggiornato e rivisto le proprie linee guida per proibire specificatamente le app iOS e Mac ... Continua a leggere Al via la Coppa del Mondo in Russia: attenzione alle truffe online! - LUNEDÌ 11 GIUGNO 2018 C'è da aspettarselo. I Mondiali di calcio, in apertura in Russia, sono uno dei più grandi eventi spo... Continua a leggere Sistema di individuazione comportamentale: che cosa è e perché non lascia scampo ai malware - LUNEDÌ 11 GIUGNO 2018 Come raccontiamo ogni giorno ormai, malware e ransomware non sono più da tempo una minaccia ... Continua a leggere Vulnerabilità critica CVE-2018-5002 in Adobe Flash Player: eseguite l'update! - VENERDÌ 8 GIUGNO 2018 La vulnerabilità 0-day recentemente scoperta in Adobe Flash Player, la CVE-2018-5002, può consentire... Continua a leggere Quick Heal PC Tuner: mantiene elevate le performance del tuo computer! - GIOVEDÌ 7 GIUGNO 2018 La funzione PCTuner è integrata nella nostra soluzione antivirus Quick Heal Total Security. E' pensa... Continua a leggere 6 ragioni per il quale il tuo PC potrebbe essere lentissimo e cosa fare per migliorarlo - MARTEDÌ 5 GIUGNO 2018 Il tuo computer è lento come una lumaca? I perchè potrebbero essere molteplici, capiamoci. Molto sp... Continua a leggere Facebook registra chiamate e SMS tramite Messenger: occhio alla privacy! - LUNEDÌ 4 GIUGNO 2018 Ancora caos in casa Facebook, che pare non aver ancora "imparato" la lezione conseguente al caso "Ca... Continua a leggere 5 leggende sulla sicurezza mobile e il loro debunking - VENERDÌ 1 GIUGNO 2018 Quando si tratta di computer desktop, le persone scelgono il miglior software di sicurezza. Al contr... Continua a leggere Truffe bancarie: trovarsi il conto svuotato mentre si è in linea col servizio anti frode della propria banca - GIOVEDÌ 31 MAGGIO 2018 Oggi vi raccontiamo un fatto realmente accaduto: una disavventura che spiega più di ogni manuale di ... Continua a leggere Come gli hacker usano lo spam per massimizzare l'impatto di un cyber attacco? - MARTEDÌ 29 MAGGIO 2018 Tutti gli utenti di Internet hanno familiarità con la parola "spam". Con Spam si intendono email ind... Continua a leggere Che cosa sono i cookie e a cosa servono (ma sopratutto, mettono a rischio la privacy)? - LUNEDÌ 28 MAGGIO 2018 I cookie sono righe di testo contenute in file di piccole dimensioni inviati da un sito web ad un br... Continua a leggere Malware trovato pre installato nel firmware di 141 modelli di dispositivi Android low-cost - VENERDÌ 25 MAGGIO 2018 Due anni dopo essere stata denunciata, è ancora attiva e in corso un'operazione criminale finalizza... Continua a leggere Il Mining di Criptovaluta dà l'assalto a Linux: un'analisi dei Lab di Sicurezza Quick Heal - MARTEDÌ 22 MAGGIO 2018 I Quick Heal Security Labs hanno recentemente individuato un miner per Monero Linux-based. Moneto (X... Continua a leggere Chrome ha una nuova funzione che permette di individuare i Software Indesiderati per rimuoverli - LUNEDÌ 21 MAGGIO 2018 I software indesiderati (adware, dirottatori di browser, falsi ottimizzatori di sistema, software di... Continua a leggere Adobe Reader Alert! Scoperte due gravi vulnerabilità 0-day - VENERDÌ 18 MAGGIO 2018 L'unica fortuna è che gli attaccanti siano stati scoperti prima di passare ai fatti: detenevano cioè... Continua a leggere I ransomware che infettano l'MBR: un'analisi dei Quick Heal Security Labs - GIOVEDÌ 17 MAGGIO 2018 La maggior parte dei ransomware, finalizzati a ricattare un utente per estorcergli un riscatto in cr... Continua a leggere Google rende più facile la cancellazione dei dati personali - LUNEDÌ 14 MAGGIO 2018 Il GDPR è il nuovo Regolamento Europeo per la privacy: oltre a mettere l'acceleratore sulla sicurezz... Continua a leggere CVE-2018-8174: vulnerabilità di Esecuzione di codice da Remoto in Windows VBScript. - VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 E' stata individuata una vulnerabilità 0-day nel Windows VBScript Engine (CVE-2018-8174): può consen... Continua a leggere Dopo il bug che ha messo a rischio le password di Twitter, ecco come mettere al sicuro i tuoi account social - GIOVEDÌ 10 MAGGIO 2018 Una compagnia con un fatturato di 2,44 miliardi di Dollari.330 milioni di utenti.500 milioni di twee... Continua a leggere Spam: 40 anni di posta indesiderata. L'evoluzione dei messaggi spazzatura - MERCOLEDÌ 9 MAGGIO 2018 Ne riceviamo ogni giorno, spesso a decine: una straordinaria offerta della nostra compagnia telefoni... Continua a leggere Cambiate le password dei vostri account Twitter! - VENERDÌ 4 MAGGIO 2018 Twitter sta sollecitando i propri 336 milioni di utenti a cambiare velocemente la password dei ... Continua a leggere FacexWorm: il malware si diffonde tramite facebook Messenger e ruba le vostre password - GIOVEDÌ 3 MAGGIO 2018 Gli utenti di Google Chrome, Facebook e tutti coloro che utilizzano cirptovalute devono pres... Continua a leggere Una analisi dell'infezione Dharma ransomware - Quick Heal Security Labs - MERCOLEDÌ 2 MAGGIO 2018 Leggi anche: Dharma Ransomware: è risorto con una nuova versione Il 25 Aprile abbiamo pubblicat... Continua a leggere GandCrab 2.1: in diffusione un nuovo ransomware tramite email di spam. - VENERDÌ 27 APRILE 2018 Scoperta in the wild, quindi già in diffusione contro utenti reali, una nuova variante del noto rans... Continua a leggere Ransomware Alert! Come gestire un attacco ransomware in corso contro il tuo sistema - GIOVEDÌ 26 APRILE 2018 Quick Heal è in grado di individuare un attacco ransomware già quando è in corso. Questo post sotto... Continua a leggere La guerra di Youtube contro i video inadeguati grazie al machine learning - MARTEDÌ 24 APRILE 2018 Youtube è impegnato ormai da anni in una battaglia contro estremismo, terrorismo, spam, pornografia,... Continua a leggere Scoperte 35 app false su Google Play - GIOVEDÌ 19 APRILE 2018 Lo sappiamo: per quanti sforzi Google possa compiere (e ne ha fatti moltissimi) per limitare e/o imp... Continua a leggere Malware per Android diffuso dirottando i router di casa - MARTEDÌ 17 APRILE 2018 Vari ricercatori di sicurezza hanno pubblicato avvisi per mettere in guardia gli utenti riguardo una... Continua a leggere Dharma Ransomware: è risorto con una nuova versione - LUNEDÌ 16 APRILE 2018 E' stata individuata una nuova variante del ransomware Dharma, osservata "in the wild". Questa varia... Continua a leggere 8 consigli per evitare gli spyware (e gli spioni) - VENERDÌ 13 APRILE 2018 Per spyware intendiamo quei software che spiano le attività che un utente svolge mentre naviga sul w... Continua a leggere Connessione VPN: cosa è e perchè dovresti usarla - GIOVEDÌ 12 APRILE 2018 Una VPN, o Virtual Private Network, è un tipo di connessione di rete che consente agli utenti di nav... Continua a leggere Come scoprire tutto ciò che Facebook sa di te: puoi scaricare l'archivio con tutti i tuoi dati! - MERCOLEDÌ 11 APRILE 2018 Inutile dire quanto l'affaire di Cambridge Analytica non abbia giovato alla fiducia degli utenti ne... Continua a leggere Facebook: Cambridge Analytica ha avuto accesso ai dati di 87 milioni di utenti - VENERDÌ 6 APRILE 2018 Qualche giorno fa Facebook ha rivelato che Cambridge Analytica ha avuto accesso alle informazio... Continua a leggere KevDroid, il malware Andorid che registra le tue telefonate - MERCOLEDÌ 4 APRILE 2018 I ricercatori di sicurezza hanno individuato alcune varianti di un nuovo Trojan Android, distribuito... Continua a leggere Un bug delle VPN permette di visualizzare l'IP di chi naviga - VENERDÌ 30 MARZO 2018 La tutela della privacy è una questione fondamentale al centro, oggi più che mai, di numerosi dibatt... Continua a leggere Un malware per il mining di Monero può causare il guasto dello smartphone - GIOVEDÌ 29 MARZO 2018 Alcuni esperti di sicurezza hanno pubblicato un avviso riguardo ad un nuovo tipo di malware che in... Continua a leggere 9 consigli per pagare in sicurezza online con il tuo smartphone o iPhone - MERCOLEDÌ 28 MARZO 2018 Trovi comodo lo shopping e il banking online tramite smartphone? La maggior parte delle persone risp... Continua a leggere Facebook ha registrato chiamate e SMS dai dispositivi Android per più di un anno - MARTEDÌ 27 MARZO 2018 Recenti scoperte sull'attività di FacebookRecentemente si è scoperto che Facebook, il social network... Continua a leggere Firefox lavora ad una protezione contro l'iniezione in Browser di script per il mining di criptovaluta - LUNEDÌ 26 MARZO 2018 Gli ingegneri di Firefox sono al lavoro per trovare un metodo per risolvere il problema, sempre più ... Continua a leggere Il trojan bancario TrickBot arriva alla componente dello screen-locker - VENERDÌ 23 MARZO 2018 La versione più recente del trojan bancario TrickBot (ne avevamo già parlato qui) include adess... Continua a leggere Zenis: il ransomware in grado di cancellare i file di backup - MARTEDÌ 20 MARZO 2018 Che la galassia dei ransomware sia sempre in fermento non è una novità; tuttavia, stando a quanto pi... Continua a leggere Malware per Android intercetta le chiamate per connettere i clienti delle banche ai truffatori - LUNEDÌ 19 MARZO 2018 E' stata individuata una nuova variante del malware per Android FakeBank, dotato, tra le altre, dell... Continua a leggere Il trojan RottenSys ha infettato 5 milioni di smartphone Android - VENERDÌ 16 MARZO 2018 RottenSys è un trojan che, per ora, si è limitato a visualizzare insistentemente pubblicità sui disp... Continua a leggere Campagna di mail di spam usa l'estenzione .url per sfruttare le vulnerabilità di Internet Explorer. - GIOVEDÌ 15 MARZO 2018 Le campagne di spam sono il metodo migliore per diffondere malware. Qualche tempo fa abbiamo scritto... Continua a leggere Campagna di spam contro utenti in cerca/offerta di lavoro: in distribuzione il ransomware Sigma - MERCOLEDÌ 14 MARZO 2018 E' in corso una nuova campagna di email di spam volta alla diffusione del ransomware Sigma. Le email... Continua a leggere Guida online: i 7 virus più pericolosi sui quali è bene essere informati - MARTEDÌ 13 MARZO 2018 I virus informatici sono programmi dannosi pensati per danneggiare te e/o il tuo computer. Alcuni di... Continua a leggere Whatsapp, il nuovo aggiornamento aumenta il tempo disponibile per la cancellazione dei messaggi - MERCOLEDÌ 7 MARZO 2018 Whatsapp è pronto a rilasciare una serie di aggiornamenti significativi: il più atteso è sicuramente... Continua a leggere ATTENZIONE: nuovo ransomware .NET cripta i file con estensione .Lime - MARTEDÌ 6 MARZO 2018 I Quick Heal Security Lab hanno recentemente individuato un nuovo ransomware chiamato Lime. Il nostr... Continua a leggere Come il Filtro Web protegge il tuo mondo digitale - MARTEDÌ 6 MARZO 2018 Cos'è il filtro web?Il filtro web, conosciuto anche come filtro contenuti e filtro URL, limita l'acc... Continua a leggere Triada, banking trojan venduto insieme a 42 dispositivi low cost di Android - LUNEDÌ 5 MARZO 2018 Al giorno d'oggi possediamo tutti uno smartphone. Questi oggetti sono diventati parte della nostra v... Continua a leggere Il malware per Android Fakeapp ruba le credenziali di Facebook e entra nel tuo account - VENERDÌ 2 MARZO 2018 E' stato individuato un nuovo malware pensato per rubare le credenziali Facebook delle vittime: lo s... Continua a leggere Un nuovo spyware per Android RedDrop ruba i dati e esegue intercettazioni ambientali - MERCOLEDÌ 28 FEBBRAIO 2018 E' stato individuato un nuovo malware per Android chiamato RedDrop: è capace di svolgere diverse att... Continua a leggere MIRUS: un nuovo virus per il mining di criptovaluta - MARTEDÌ 27 FEBBRAIO 2018 Nell'ultimo periodo le criptovalute godono di una straordinaria popolarità e, come spesso succede, n... Continua a leggere INFOGRAFICA: Report delle minacce 2018 | Dati essenziali - LUNEDÌ 26 FEBBRAIO 2018 Il report annuale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 2017, ... Continua a leggere Una nuova funzione di Microsoft incoraggia il mining? - VENERDÌ 23 FEBBRAIO 2018 Da recenti ricerche è emerso che il mining di valuta virtuale come Monero attraverso linguaggio Java... Continua a leggere Ransomware Thanatos: l'analisi dei Quick Heal Security Labs - GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO 2018 I Quick Heal Security Labs hanno individuato un nuovo tipo di ransomware, chiamato Thanatos. Q... Continua a leggere I pagamenti via mobile sono in crescita: ma sono sicuri? - MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO 2018 Moltissime istituzioni non bancarie hanno deciso di immettersi nel mercato offrendo molteplici servi... Continua a leggere Saturn Ransomware: adesso è anche un RaaS, servizio ransomware online. - MARTEDÌ 20 FEBBRAIO 2018 I Quick Heal Security Labs hanno individuato un nuovo tipo di ransomware attualmente in circola... Continua a leggere Quick Heal: report annuale 2018 sulle minacce informatiche. I malware per Android - LUNEDÌ 19 FEBBRAIO 2018 Il report annuale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 2017, ... Continua a leggere Quick Heal: report annuale 2018 sulle minacce informatiche. Ransomware e Exploit. - VENERDÌ 16 FEBBRAIO 2018 Il report annuale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 2017, ... Continua a leggere Quick Heal: report annuale 2018 sulle minacce informatiche. - GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO 2018 Il report annuale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 2017, ... Continua a leggere Anche ai cyber criminali piace San Valentino - MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO 2018 Il 14 Febbraio, giorno di San Valentino, non è per tutti il giorno dell'amore. Per i cyber criminali... Continua a leggere Vulnerabilità 0-day di Telegram sfruttata per diffondere Mining Malware - MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2018 Gli autori di malware hanno individuato una vulnerabilità 0-day nel clienti Windows di Telegra... Continua a leggere Truffe su Whatsapp: la falsa offerta Adidas. Come riconoscere una truffa sui social. - LUNEDÌ 12 FEBBRAIO 2018 di Rajib Singha, esperto di sicurezza Quick HealQualche giorno fa ho ricevuto un messaggio da u... Continua a leggere Il Runner: un componente chiave della campagna ransomware SamSam - GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO 2018 SamSam è un ransomware a noi già noto, ne aveva parlato in un post dello scorso Gennaio, quando... Continua a leggere Campagne di spam che sfruttano la recente vulnerabilità di MS Office ‘CVE-2017-11882’ – Un analisi dei Quick Heal Security Labs - MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 Le campagne di spam sono uno dei maggiori mezzi di diffusione dei malware. Recentemente abbiam... Continua a leggere Adobe Flash Player Alert: scoperta vulnerabilità zero day CVE-2018-4878 - MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 E' stata scoperta una vulnerabilità zero-day CVE-2018-4878 di Adobe Flash Player piuttosto grave: qu... Continua a leggere Come individuare e rimuovere un malware miner di cripto valuta. - MARTEDÌ 6 FEBBRAIO 2018 Questo articolo sarà utile ai nostri lettori per individuare e rimuovere i nuovi malware file less (... Continua a leggere Quick Heal sceglie l'Apprendimento automatico per migliorare l'individuazione delle minacce avanzate - LUNEDÌ 5 FEBBRAIO 2018 Nel mondo di oggi, in rapida evoluzione, il panorama delle minacce informatiche sta diventando sempr... Continua a leggere Malware che sfruttano le vulnerabilità Meltdown e Spectre: il pericolo è dietro l'angolo - GIOVEDÌ 1 FEBBRAIO 2018 Vari ricercatori di sicurezza hanno comunicato di star individuando un numero sempre crescente di pr... Continua a leggere Allarme truffa su WhatsApp! Non farti ingannare! - MERCOLEDÌ 31 GENNAIO 2018 Questo è un brevissimo, ma necessario alert per i nostri lettori riguardo una nuova truffa in diffus... Continua a leggere Nuova campagna di email dannose: in diffusione il malware SmokeLoader - MARTEDÌ 30 GENNAIO 2018 Gli allegati email sono il mezzo preferito dagli aggressori per diffondere malware. Possono essere u... Continua a leggere Il miner Coinhive Cryptojacker distribuito su YouTube tramite Google Ads - LUNEDÌ 29 GENNAIO 2018 Alcuni truffatori hanno trovato un modo per inserire e distribuire l'in-browser miner Coinhive all'i... Continua a leggere Rilevato Trojan all'interno di vari giochi per Android: 4,5 milioni di utenti riguardati - VENERDÌ 26 GENNAIO 2018 Perchè perdere tempo a realizzare un'app dannosa quando si può ottenere un risultato assai migliore,... Continua a leggere Data Privacy Day: 10 consigli per tenere i tuoi dati al sicuro. - GIOVEDÌ 25 GENNAIO 2018 Il 28 Gennaio è il "Data Privacy Day", una giornata internazionale di sensibilizzazione al rispetto ... Continua a leggere Wi-Fi Alliance annuncia WPA3, aumenta la sicurezza per le reti wifi - MERCOLEDÌ 24 GENNAIO 2018 Dopo la minaccia della vulnerabilità KRACK di qualche mese fa la Wi-Fi Alliance annuncia il nuo... Continua a leggere Miner di criptovaluta - Uno studio di Quick Heal Security Lab - MARTEDÌ 23 GENNAIO 2018 Criptovalute come Bitcoin, Monero, Ethereum, Litecoin e Tezos sono in piena crescita. E hanno increm... Continua a leggere Fate attenzione alle app per il mining di cripto valuta! Una analisi dei Quick Heal Security Labs - GIOVEDÌ 18 GENNAIO 2018 Le criptovalute sono diventate risorse digitali famose e di valore. Una delle vie per guadagnare cri... Continua a leggere Allarme truffa! Attenzione ai sondaggi online che promettono iPhone X gratuiti Rajib Singha - giornalista tecnico - MERCOLEDÌ 17 GENNAIO 2018 Vi è mai capitato di incappare in un sondaggio online che vi prometteva fantastici premi? Io si ! Ec... Continua a leggere File Infector: una minaccia costante - LUNEDÌ 15 GENNAIO 2018 Il 2017 è stato l'anno dei ransomware e dei miner di criptovaluta, ma i file infector continuano ad ... Continua a leggere Le estensioni di Chrome sfruttate in una massiccia campagna PUA - GIOVEDÌ 11 GENNAIO 2018 Le estensioni dei browser, conosciute anche come add-on o plug-in, sono programmi che estendono la f... Continua a leggere Consulenza sulle vulnerabilità della CPU Meltdown e Spectre - MERCOLEDÌ 10 GENNAIO 2018 Con la recente scoperta della vulnerabilità di Meltdown e Spectre in famose CPU, Microsoft ha rilasc... Continua a leggere Cosa è importante sapere riguardo le vulnerabilità della CPU Meltdown e Spectre? - MARTEDÌ 9 GENNAIO 2018 Che cosa è esattamente una vulnerabilità?Una vulnerabilità di sicurezza è una falla individuata in u... Continua a leggere Trojan bancario Android prende di mira 232 app - LUNEDÌ 8 GENNAIO 2018 I Security Labs di Quick Heal hanno scoperto un trojan bancario per Android che ha colpito più di 23... Continua a leggere Cosa aspettarsi dal 2018? Le previsioni di Quick Heal - GIOVEDÌ 28 DICEMBRE 2017 Preparatevi! Il 2018 rischia di essere, dal punto di vista della cyber-sicurezza, un anno addirittur... Continua a leggere Un malware per il mining di Monero viene diffuso tramite Facebook Messenger - VENERDÌ 22 DICEMBRE 2017 Se ricevete un video, impacchettato dentro un archivio ZIP, inviato da qualcuno su Facebook Messenge... Continua a leggere Loapi: il malware mascherato da antivirus che fa esplodere lo smartphone - GIOVEDÌ 21 DICEMBRE 2017 Loapi si presenta come come un app antivirus, in realtà è un malware, un trojan per la precisione, p... Continua a leggere Firefox aumenta i livelli di sicurezza contro i siti in HTTP - MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE 2017 Vi abbiamo consigliato, più e più volte, di non immettere dati sensibili in siti web il cui indirizz... Continua a leggere Ransomware per Android richiedono come riscatto una Gift Card iTunes: una analisi dei Lab di Sicurezza Quick Heal. - MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE 2017 Solitamente un ransomware richiede soldi o criptovalute dopo aver bloccato un computer, un telefono ... Continua a leggere Per le Feste volete regalare uno smartphone o un tablet ai vostri figli? Ecco come impostarli in maniera sicura! - MARTEDÌ 12 DICEMBRE 2017 Si avvicina il Natale e sicuramentestarete pensando al regalo più adatto per i propri ragazzi. Non v... Continua a leggere In diffusione software spia per gli utenti TRE in Italia. - LUNEDÌ 11 DICEMBRE 2017 E’ stata rilasciata sugli app store Android un'app fake pensata appositamente per utenti italiani de... Continua a leggere Quick Heal Total Security ottiene la certificazione BEST+++ nel Fileless Malware Protection Test - GIOVEDÌ 7 DICEMBRE 2017 AvLab è una organizzazione indipendente che conduce test sui software di sicurezza per le reti azien... Continua a leggere Un trend in crescita: i nuovi malware basati su DDE di Office | Quick Heal Security Lab - MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE 2017 Negli ultimi anni abbiamo visto moltissimi attacchi basati sulle macro attraverso l' Object Linking ... Continua a leggere L'Update di Windows 7 dà l'errore 80248015? Microsoft ha risolto il problema - MARTEDÌ 5 DICEMBRE 2017 Da qualche giorno, gli utenti di Windows 7 stanno segnalando l'impossibilità di utilizzare... Continua a leggere Report 3° trimestre sulle minacce informatiche: i ransomware - LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2017 Nel terzo trimestre del 2017 abbiamo individuato oltre 199 milioni di malware sui sistemi degli uten... Continua a leggere IceId- un nuovo, sofisticato Trojan bancario: un'analisi tecnica dei Lab di sicurezza Quick Heal - VENERDÌ 1 DICEMBRE 2017 IceID è uno dei nuovi protagosniti della famiglia dei trojan bancari. Ha un'architettura modulare e ... Continua a leggere Violazione della sicurezza di Imgur: se utilizzate Imgur, cambiate immediatamente le vostre password - LUNEDÌ 27 NOVEMBRE 2017 Il popolare sito di condivisione immagini Imgur ha emesso un comunicato attraverso il suo blog uffic... Continua a leggere Massiva campagna distribuisce miner di Monero attraverso siti web compromessi: un'analisi dal Lab di Sicurezza Quick Heal - VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2017 La crescita continua degli attacchi ransomware ci ha accompagnato per almeno gli ultimi 3 anni, ma o... Continua a leggere Sale la febbre del Black Friday, ma occhio alle truffe! - GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2017 Si, che il Black Friday sta arrivando lo sanno (quasi) tutti: sono giorni che i siti di eCommerce (m... Continua a leggere Grave falla nei sistema Android: il 77,5% dei dispositivi a rischio attacco. - MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE 2017 Scoperta nelle ultime ore una grave vulnerabilità che riguarda il sistema Android. In un dettagliato... Continua a leggere Terdot: come un trojan bancario si trasforma in un raffinato tool di hackeraggio in pochi mesi - MARTEDÌ 21 NOVEMBRE 2017 Terdot non è nuovo: è un trojan bancario individuato nell'Ottobre del 2016 e che è stato affinato e ... Continua a leggere 9 cose da imparare dal Report sulle minacce del 3° trimestre del 2017 - LUNEDÌ 20 NOVEMBRE 2017 Il Report Trimestrale delle Minacce rende una dettagliata analisi delle minacce alla cyber-sicurezza... Continua a leggere Vuoi truffare un truffatore online? Ecco come puoi farlo grazie all'intelligenza artificiale di Re:scam - GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 di Rajib Singha -Quante volte hai ricevuto una e-mail che si congratula con te per aver vi... Continua a leggere Quick Heal: la nostra storia. Seconda puntata. - GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 Liberamente tradotto e riadattato da: How Sanjay Katkar built India’s most successfull IT secur... Continua a leggere App False nel Google Play: un trend in crescita. L'analisi dei Lab Quick Heal di altre due false app - MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE 2017 Recentemente abbiamo parlato delle false app di WhatsApp su Google Play(vedi qui).Poco dopo abbiam... Continua a leggere Individuato un nuovo trojan bancario: IcedID - MARTEDÌ 14 NOVEMBRE 2017 E' stato individuato un nuovo trojan bancario, chiamato IcedID e che è, attualmente, alla prima fase... Continua a leggere 5 comuni errori nella scelta delle password e suggerimenti per creare password solide. - LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2017 Mentre la tecnologia è passata dal terrestre all'extraterrestre, noi non abbiamo abbandonato il ... Continua a leggere Quick Heal: la nostra storia. Prima puntata. - GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE 2017 Liberamente tradotto e riadattato da: How Sanjay Katkar built India’s most successfull IT secur... Continua a leggere Rischio privacy: il sistema di permessi per fotocamera, microfono e gallery negli smartphone - MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2017 Il ricercatore, Felix Krause, con un post sul blog personale, ha lanciato l'allarme su&n... Continua a leggere False App WhatsApp su Google Play registrano oltre 1 milione di download - MARTEDÌ 7 NOVEMBRE 2017 Negli ultimi giorni,una serie di app false sono state diffuse nel Play Store di Google. In par... Continua a leggere Mac: messaggi ingannevoli e truffe online ora colpiscono anche gli utenti Apple - LUNEDÌ 6 NOVEMBRE 2017 Un tempo i siti che mostravano messaggi e pop-up che segnalavano false infezioni, nel tentativo di i... Continua a leggere Massiccia campagna malware in Italia: attenzione alle false email DHL - GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE 2017 E-mail dannose nell'e-commerce :In questi giorni è in corso, nel nostro Paese, una massiccia campag... Continua a leggere False bollette di ENEL distribuiscono malware in Italia - MARTEDÌ 31 OTTOBRE 2017 Il CERT (Computer Emergency Response Team) italiano ha ricevuto diverse segnalazioni su una tru... Continua a leggere Android Ransomware Alert! Doublelocker blocca il tuo telefono e cripta i dati. - VENERDÌ 27 OTTOBRE 2017 DoubleLocker è ransomware per Android con alcune funzioni che non avevamo mai visto prima. Il malwar... Continua a leggere Ransomware Bad Rabbit: un'analisi tecnica - GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2017 Ecco una analisi tecnica del ransomware Bad Rabbit: secondo i nostri dati telemetrici attualmente no... Continua a leggere Che cosa è il ransomware Bad Rabbit e come starne lontani - MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2017 Ieri (24 ottobre) un nuovo ransomware ha duramente colpito Internet. E' conosciuto come Bad Rabbit e... Continua a leggere WhatsApp alert! Non rispondere a messaggi con scritto ‘Have you seen this?’ - MARTEDÌ 24 OTTOBRE 2017 Pochi giorni fa ho ricevuto un messaggio da un mio contatto su Whatsapp. Il testo era "OMG!! Have yo... Continua a leggere Il malware Sockbot scoperto in 8 app nel Play Store: formava una botnet e diffondeva ads - VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 Google ha rimosso 8 app dal proprio Play Store: tutte erano state infettate col malware per Android ... Continua a leggere Invasione di Miner di criptovaluta: cosa sono e che problemi provocano ai PC? - GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 Le cripto-valute esistono ormai da anni: la più famosa (e capostipite) è il Bitcoin, ma ormai ve ne ... Continua a leggere La nuova Protezione Avanzata di Google: attivala contro i cyber attacchi - MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE 2017 E' molto positivo essere "un pò paranoici" quando si parla di cyber-sicurezza. Google fornisce già u... Continua a leggere Attacco KRACK: un ricercatore dimostra che tutte le Wi-FI sono vulnerabili - MARTEDÌ 17 OTTOBRE 2017 Mathy Vanhoef, un ricercatore dell'università di Leuven ha individuato una serie di gravissime... Continua a leggere DoubleLocker: un nuovo ransomware per Android diffuso tramite false app di Flash Player - LUNEDÌ 16 OTTOBRE 2017 E' stato individuato un nuovo ransomware che colpisce specificatamente smartphone con sistema Androi... Continua a leggere Panda banker: malware che attacca i sistemi di e-banking in Italia. - VENERDÌ 13 OTTOBRE 2017 Il settore dell’e-banking è sotto attacco anche in Italia. Dal mese di Luglio sono infatti state ril... Continua a leggere Android: 5 consigli utili per aumentare la durata della batteria - VENERDÌ 13 OTTOBRE 2017 Uno dei temi più discussi in materia di smartphone è quello legato all’effettiva durata della batter... Continua a leggere In che modo i prodotti Quick Heal/Seqrite bloccano i Ransomware? - GIOVEDÌ 12 OTTOBRE 2017 Quick Heal lavora senza soste per mantere i propri utenti sicuri e protetti dai ransomware. Oltre al... Continua a leggere Phishing: di cosa si tratta e come difendersi - MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2017 Esistono un’infinità di truffe delle quali tutti noi possiamo, potenzialmente, cadere vittima ogni g... Continua a leggere WhatsApp: le app per rispondere automaticamente ai messaggi su Android e iOS - MARTEDÌ 10 OTTOBRE 2017 Whatsapp sta introducendo, a cadenza settimanale, nuovi aggiornamenti che consentono di integrare nu... Continua a leggere Cyber Security Month: un suggerimento al giorno per la sicurezza in Internet [Infografica] - GIOVEDÌ 5 OTTOBRE 2017 Ottobre è universalmente riconosciuto come il mese della Cyber Security, con una campagna annuale or... Continua a leggere 8 consigli utili per evitare di cadere vittima di una frode bancaria - MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE 2017 Questo articolo è basato su fatti realmente accaduti nel corso della scorsa settimana. La vicenda è ... Continua a leggere BankBot: una nuova variante del trojan bancario finisce su Google Play - MARTEDÌ 3 OTTOBRE 2017 Il malware, nascosto in una falsa versione di Jewels Star, è finito sullo Store ufficiale di Google ... Continua a leggere Come proteggere le proprie informazioni impedendo alle app di accedere alle foto - LUNEDÌ 2 OTTOBRE 2017 È cosa nota che gli smartphone contengano una quantità enorme di dati sensibili sui quali i cyber cr... Continua a leggere I 5 tipi di app che dovresti immediatamente eliminare dal tuo dispositivo Android - VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2017 Il possesso di uno smartphone comporta la necessità di tenere sempre sotto controllo alcuni criteri ... Continua a leggere Ancora un bug nel chip Wi-Fi Broadcom: smartphone e tablet a rischio hacking - GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2017 Il chip Wi-Fi di Broadcom, installato su quasi tutti i dispositivi mobili attualmente in commercio, ... Continua a leggere nRansomware blocca l'accesso al PC e chiede foto personali come riscatto - MARTEDÌ 26 SETTEMBRE 2017 Quando si parla delle ragioni che stanno alla base di ogni cyber attacco, si tratta prevalentemente ... Continua a leggere BlueBorne: perché disattivare sempre il Bluetooth quando non è in uso - GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2017 È intuitivo capire il motivo per il quale dovremmo chiudere le porte quando usciamo di casa, così co... Continua a leggere ExpensiveWall: più di 100 app compromesse su Google Play - MARTEDÌ 19 SETTEMBRE 2017 Due giorni fa Google ha rimosso dal Google Play oltre 100 app risultate compromesse dal malware Expe... Continua a leggere CCleaner compromesso da un malware - LUNEDÌ 18 SETTEMBRE 2017 CCleaner è uno popolare software per la pulizia e l'ottimizzazione delle prestazioni del PC. Ieri Pi... Continua a leggere Come proteggere il tuo dispositivo Android dai malware in 7 passaggi - GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2017 Android è senza dubbio il sistema operativo mobile più popolare al mondo e per questa ragione, ... Continua a leggere Le password lunghe e complesse sono ormai sorpassate? - MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE 2017 A breve, probabilmente, la sicurezza informatica passerà attraverso meccanismi molto particolari e d... Continua a leggere Un bug di Android Oreo utilizza i dati mobili e genera costi aggiuntivi - LUNEDÌ 11 SETTEMBRE 2017 Un bug scoperto nella versione Android 8.0 Oreo, recentemente lanciata sul mercato, d... Continua a leggere Security Alert! Attenzione ai malware di Facebook Messenger - LUNEDÌ 4 SETTEMBRE 2017 E' stato individuato un malware che sfrutta Facebook Messenger per diffondersi da un utente ad un al... Continua a leggere 5 cose che puoi fare per recuperare i soldi rubati dal tuo account bancario - LUNEDÌ 28 AGOSTO 2017 di Rajib Singha, autore di articoli sul sito http://blogs.quickheal.comQuesto articolo nasce in cons... Continua a leggere Attenzione! Il Trojan TrickBot è tornato! - SABATO 19 AGOSTO 2017 Il Trojan TrickBot venne individuato la prima volta intorno alla metà del 2016 e fu considerato simi... Continua a leggere Il ransomware CryptoMix ritorna con varianti multiple - GIOVEDÌ 3 AGOSTO 2017 Il ransomware CryptoMix è stato attivo durante l'ultimo anno con una grande quantità di differenti v... Continua a leggere [Quick Heal Lab] Report delle minacce 2° trimestre 2017: i malware per Windows - MERCOLEDÌ 2 AGOSTO 2017 Nel secondo trimestre del 2017, i Lab Quick Heal hanno individuato oltre 224 milioni di malware: il ... Continua a leggere Android Ransomware Alert! Doublelocker cambia il PIN del tuo telefono e cripta i dati. - GIOVEDÌ 27 LUGLIO 2017 DoubleLocker è ransomware per Android con alcune funzioni che non avevamo mai visto prima. Il malwar... Continua a leggere Il tuo sistema di Desktop Remoto è al sicuro da attacchi di tipo brute-force? - GIOVEDÌ 27 LUGLIO 2017 Come già spiegato in precedenza, i cyber-criminali sempre più spesso diffondono ransomware ottenendo... Continua a leggere Malware alert! Fate attenzione al Ransomware BTCWare Aleta - MARTEDÌ 25 LUGLIO 2017 English Version hereI Lab Quick Heal hanno individuato una variante del ransomware BTCWare (già indi... Continua a leggere Il ransomware NemucodAES e il trojan Kovter tornano sulla scena: si diffondono via email di spam. - LUNEDÌ 24 LUGLIO 2017 Nelle ultime settimane abbiamo osservato nuove ondate di spam che si fingono email ufficiali del cor... Continua a leggere Un'analisi tecnica del trojan-dropper malware Java RAT - GIOVEDÌ 20 LUGLIO 2017 I Remote Access Trojan (RAT) sono programmi che permettono ad un attaccante di ottenere l'acces... Continua a leggere GhostCTRL: un malware sia trojan che ransomware screenlocker, colpisce gli utenti Android - MARTEDÌ 18 LUGLIO 2017 GhostCtrl è un malware molto particolare che attacca i dispositivi Android. E' un RAT (Remote Access... Continua a leggere Microsoft aggiunge l'opzione di recupero password nella schermata di blocco di Windows 10 - VENERDÌ 14 LUGLIO 2017 Microsoft ha aggiunto una opzione nella schermata di blocco di Windows 10 che consente gli utenti ch... Continua a leggere Attenzione! Google diffonde una App per Android che apre la strada a WannaCry. - LUNEDÌ 10 LUGLIO 2017 Ci sono già molte App Samba per Android in circolazione, tra l'altro molto popolari. Il perché è mol... Continua a leggere Cosa FARE e cosa NON FARE per stare al sicuro dai ransomware (infografica) - VENERDÌ 30 GIUGNO 2017 A meno che tu non viva in una caverna, ormai è necessario che tu sappia cosa è un ransomware. E' un ... Continua a leggere Il ransomware di Petya sta colpendo utenti a livello globale: ecco le cose che puoi fare - GIOVEDÌ 29 GIUGNO 2017 Quick Heal Security Labs ha individuato una nuova versione del ransomware Petya, che sta colpendo ut... Continua a leggere Quick Heal ottiene la BEST+++ Certification da AVLab - LUNEDÌ 26 GIUGNO 2017 Durante il mese di Aprile, AvLab ha condotto il test "Protection against drive-by download attack", ... Continua a leggere Link pericolosi: basta passare il mouse su un collegamento per subire un attacco - GIOVEDÌ 22 GIUGNO 2017 Abbiamo individuato un nuovo tipo di attacco: i cyber-criminali stanno infettando i computer con un ... Continua a leggere Internet of Things: il 2017 non è ancora finito e già i malware per questi dispositivi sono più raddoppiati - MERCOLEDÌ 21 GIUGNO 2017 Urge sensibilizzare su un problema che per molti è secondario, se non del tutto sconosciuto: stiamo ... Continua a leggere Attenzione! Oltre 800 Applicazioni Android contengono il malware Xavier! - MARTEDÌ 13 GIUGNO 2017 Sono state scoperte oltre 800 diverse applicazioni Android, scaricate già milioni di volte dal Play ... Continua a leggere Stai lontano dal malware Fireball: aggiorna il tuo antivirus! - VENERDÌ 9 GIUGNO 2017 Nell’ultimo avviso, l’ufficio dell'Indian Computer Emergency Response Team (CERN-In) ha avvertito gl... Continua a leggere Quick Heal porta la cyber sicurezza ad un livello superiore - GIOVEDÌ 8 GIUGNO 2017 Una sempre più crescente base di utenti connessa a Internet attraverso dispositivi e laptop tecnolog... Continua a leggere Attenzione ai ransomware per Android! - MARTEDÌ 6 GIUGNO 2017 Purtroppo non esistono solo ransomware per computer: recentemente stanno sorgendo diversi ransomware... Continua a leggere Le 7 cose da non fare assolutamente su Internet! - LUNEDÌ 5 GIUGNO 2017 Se fino a qualche anno fa Internet era un mondo fruibile a pochi esperti informatici o competenti in... Continua a leggere Un bug in Google Chrome permette ai siti internet di registrare audio e video - MARTEDÌ 30 MAGGIO 2017 Ran Bar-Zik, un programmatore della società americana "AOL" (American On Line) ha scoperto e segnala... Continua a leggere Minori & Internet: Parental control e precauzioni - LUNEDÌ 29 MAGGIO 2017 Internet è una grande risorsa, ma richiede consapevolezza e lucidità per evitare di incorrere in esp... Continua a leggere Ricapitolando: tutto ciò che è necessario sapere riguardo WannaCry - GIOVEDÌ 25 MAGGIO 2017 Il ransomware è un malware che blocca il tuo computer rendendolo inaccessibile, oppure cripta i file... Continua a leggere Jaff: il nuovo ransomware diffuso tramite allegati PDF con file DOCM integrati - MERCOLEDÌ 24 MAGGIO 2017 Ad aggiungersi al caos creato dai recenti attacchi del ransomware WannaCry, c’è una new entry nella... Continua a leggere Aggiornamenti sul ransomware WannaCry - LUNEDÌ 22 MAGGIO 2017 Il ransomware WannaCry ha infettato per 6 volte nel giro di 90 minuti un server esca, creato apposit... Continua a leggere Il Pharming, cos'è e come evitarlo - MERCOLEDÌ 17 MAGGIO 2017 Il phishing è un tipo di truffa online nella quale un cyber criminale invia e-mail fraudolente alle ... Continua a leggere Approfondimento: I RANSOMWARE in 7 domande! - MARTEDÌ 16 MAGGIO 2017 I ransomware sono un tormento, diventato ora assillante per la sicurezza digitale degli utenti indiv... Continua a leggere Il Ransomware WannaCry crea il Caos in tutto il mondo: corri subito al riparo! - LUNEDÌ 15 MAGGIO 2017 I ransomware hanno causato grandi disagi negli ultimi anni. Recentemente la fuoriuscita dell’exploit... Continua a leggere Trovati Keylogger nei driver audio di vari modelli di Notebook HP - VENERDÌ 12 MAGGIO 2017 Il driver audio installato in qualche notebook HP include una caratteristica riconosciuta recentemen... Continua a leggere Malware per Mac, in diffusione versione infetta di HandBrake - GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2017 Qualche giorno fa HandBrake, uno dei più famosi strumenti di transcodifica video per Mac, è stato at... Continua a leggere Navigazione in incognito: come protegge la nostra privacy? - MARTEDÌ 9 MAGGIO 2017 La modalità in incognito: cos'è e come si attiva?La modalità di navigazione in incognito è uno strum... Continua a leggere Cyber criminali sfruttano una falla negli smartphone per rubare account bancari - VENERDÌ 5 MAGGIO 2017 Il giornale tedesco Süddeutsche Zeitung ha riportato, mercoledì 3 Maggio, un caso nel quale un cyber... Continua a leggere Campagna di phishing ha colpito milioni di utenti Gmail - GIOVEDÌ 4 MAGGIO 2017 Oggi si è verificata una massiccia campagna di phishing, ma, per fortuna, lo staff di sicurezza di G... Continua a leggere [Quick Heal Lab] Report delle minacce 1° trimestre 2017: Malware e Ransomware per Android - MERCOLEDÌ 3 MAGGIO 2017 Durante il primo trimestre del 2017 sono stati individuati nei sistemi degli utenti Quick Heal/Seqri... Continua a leggere Windows 10 Creators Update: riscontrati i primi bug. Alcuni consigli per l'upgrade senza incorrere in problemi - VENERDÌ 28 APRILE 2017 Qualche giorno fa abbiamo dato notizia e elencato alcuni consigli per installare la nuova versione d... Continua a leggere [Quick Heal Lab] Report delle minacce 1° trimestre 2017: Ransomware e Exploit - GIOVEDÌ 27 APRILE 2017 E' disponibile il primo Report dei Rischi 2017, relativo ai mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo.In que... Continua a leggere Nuovo malware per Android in distribuzione su Google Play: oltre 2 milioni gli utenti colpiti. - MERCOLEDÌ 26 APRILE 2017 Il Malware chiamato FalseGuide è stato trovato in diverse applicazioni di Android, già in... Continua a leggere Il ransomware Cerber e il trojan Kovter fanno squadra! - MERCOLEDÌ 19 APRILE 2017 Nelle ultime due settimane abbiamo studiato una campagna di diffusione di malware via email di SPAM:... Continua a leggere BankBot: il trojan bancario per Android che elude i controlli del Google Play Store - MARTEDÌ 18 APRILE 2017 Gli ingegneri di Google stanno affrontando una dura battaglia contro il trojan bancario per Android ... Continua a leggere Pegasus: lo spyware per iOS e Android. - VENERDÌ 14 APRILE 2017 La saga dei Falsi miti è lunghissima ed è una costante nella storia. Credere però che vi sia un disp... Continua a leggere E' in corso una grossa campagna di spam: qualche consiglio su come comportarsi. - VENERDÌ 7 APRILE 2017 Una grossa e capillare campagna di spam, milioni di email, vittime un pò in tutto il mondo. E' inizi... Continua a leggere Quick Heal Total Security per Windows: per Av-Test 100% in protezione! - GIOVEDÌ 6 APRILE 2017 Durante i mesi di Gennaio e Febbraio 2017, AV-Test ha effettuato una serie di test di valutazione de... Continua a leggere 10 consigli di sicurezza per tenere lontani i cyber-criminali - MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 Internet è un posto molto piacevole e divertente in cui stare, ma è anche popolato di rischi dovuti ... Continua a leggere Il sito-web di Cosmos Bank è stato violato! Diffonde il rasnomware Cerber tramite l’exploit kit RIG. - LUNEDÌ 27 MARZO 2017 Traduzione da: ETCIO.comBangalore: Quick Heal ha scoperto che il sito web della Cosmos Bank, una del... Continua a leggere Gestire bene le password per evitare guai - GIOVEDÌ 23 MARZO 2017 Il 6 Giugno del 2016 qualcuno ha preso il controllo degli account Twitter e Pinterest di marck Zucke... Continua a leggere Account WhatsApp a rischio furto: basta un clic su una immagine - MARTEDÌ 21 MARZO 2017 Gli utenti di Whatsapp Web (la versione browser-based della famosissima app) sono stati recentemente... Continua a leggere Quick Heal Bot Removal Tool: individua e rimuove le infezioni da botnet - LUNEDÌ 20 MARZO 2017 In collaborazione con "Cyber Swatcha Kendra", sotto l' "Indian Computer Emergency Response Team- CER... Continua a leggere Care donne, definite la vostra identità online in modo sicuro! - VENERDÌ 17 MARZO 2017 L'8 Marzo 2017 è stata celebrata la giornata Internazionale della Donna. Nel nostro piccolo, vogliam... Continua a leggere 13 App del Google Play Store rubano credenziali Instagram - MARTEDÌ 14 MARZO 2017 Gli utenti Instagram sono di nuovo bersaglio di app dannose ospitate su Play Store: queste app riesc... Continua a leggere GMAIL pronto ad abbandonare Windows XP e Vista - MARTEDÌ 7 MARZO 2017 Google ha diramato, poche settimane fa, una notizia i cui effetti potrebbero colpire milioni di uten... Continua a leggere Cookie: cosa sono e come gestirli - VENERDÌ 3 MARZO 2017 Cosa sono i Cookies?I cookies sono file di informazioni che i siti web memorizzano sul computer del... Continua a leggere Una nuova versione del famigerato trojan bancario Dridex - MERCOLEDÌ 1 MARZO 2017 Cos'è un trojan bancario?La parola "trojan" deve la sua origine all'espressione “cavallo di troia”: ... Continua a leggere Limitare l'utilizzo dell'account amministratore previene attacchi al 94% delle vulnerabilità Microsoft - LUNEDÌ 27 FEBBRAIO 2017 Solo impedendo l'accesso agli account amministratore, un amministratore di sistema può tutelare tutt... Continua a leggere I Mac sono davvero inattaccabili? - MARTEDÌ 21 FEBBRAIO 2017 Uno dei quesiti del momento è se il Mac necessiti o meno di un antivirus per essere protetto:... Continua a leggere I maggiori rischi per Android: report 2017! - VENERDÌ 17 FEBBRAIO 2017 Nel 2016 è stata registrata un crescita esponenziale degli attacchi contro i dispositivi Android da ... Continua a leggere Xagent: nuovo trojan attacca i Mac - GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO 2017 Un gruppo di hacker, a quanto pare collegato con i servizi segreti russi ha creato un trojan per Mac... Continua a leggere Internet of things: i rischi dei dispositivi connessi ad internet - MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO 2017 Cosa significa IOT?IOT è l'acronimo dell'inglese Internet of things, si riferisce infatti all'estens... Continua a leggere Whatsapp Security: attiva la funzione di verifica a due passaggi! - LUNEDÌ 13 FEBBRAIO 2017 Dopo vari mesi di test, Whatsapp ha finalmente reso disponibile la funzione di sicurezza a due passa... Continua a leggere 6 possibili segni che il dispositivo Android è infettato da un virus - VENERDÌ 10 FEBBRAIO 2017 Dal rapporto annuale sulla sicurezza di Quick Heal è stato reso noto che gli attacchi ransomware ai ... Continua a leggere TOP 10 malware di Windows - LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 Quick Heal nel 2016 ha rilevato oltre 1,2 miliardi di malware che hanno attaccato la piattaforma Win... Continua a leggere Lo spam rappresenta i due terzi delle email totali , e continua a crescere - GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2017 Nel 2016 sono cresciute enormemente le campagne di spam e diminuito invece l'utilizzo di exploit kit... Continua a leggere 10 consigli per la sicurezza dei tuoi dati - LUNEDÌ 30 GENNAIO 2017 E' riconosciuto che il 28 gennaio è il Data Privacy Day, il giorno della privacy, una giornata incen... Continua a leggere Gmail blocca gli allegati JS per aumentare la sicurezza - GIOVEDÌ 26 GENNAIO 2017 Gli account di Gmail stanno per diventare più sicuri perchè dal 13 febbraio 2017 Google inizierà a b... Continua a leggere Un ransomware blocca i telefoni Android in Russia! - MARTEDÌ 24 GENNAIO 2017 Una nuova famiglia di ransomware attacca i telefoni Android: blocca lo schermo e disturba costanteme... Continua a leggere Individuato Trojan in Play Store che scarica di nascosto app da Google Play - GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2017 Stanno diventando molte diffusi, in mezzo alla grande quantità di Trojan per Android, programmi dann... Continua a leggere Falle nella crittografia di Whatsapp? Una veloce soluzione - MERCOLEDÌ 18 GENNAIO 2017 Il The Guardian ha pubblicato proprio in questi giorni la notizia di una falla nel sistema di cript... Continua a leggere Ondata in Italia di attacchi del ransomware Dharma - MARTEDÌ 17 GENNAIO 2017 Ci stanno arrivando molteplici richieste di aiuto da utenti vittime del ransomware Dharma.Il ransomw... Continua a leggere Le 5 tipologie di virus da conoscere assolutamente - LUNEDÌ 16 GENNAIO 2017 I virus informatici sono piccoli programmi malevoli progettati per rovinare il computer.Alcuni distr... Continua a leggere Meticolosa campagna di phishing minaccia gli utenti di Netflix! - VENERDÌ 13 GENNAIO 2017 Ormai è noto a tutti il fenomeno del phishing, generalmente l'esca sono delle email truffaldine in c... Continua a leggere Nuovi virus diffusi tramite Whatsapp: attenzione agli allegati! - GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2017 Nell'ultima settimana è stato lanciato un importante avviso di sicurezza contro due file dannosi che... Continua a leggere Un nuovo trucco per il phishing - LUNEDÌ 9 GENNAIO 2017 Nonostante l'evoluzione dei cyber-attacchi, dei malware, del phishing e del degli attacchi di spear-... Continua a leggere Switcher, il trojan per Android che attacca i router wi-fi - MARTEDÌ 3 GENNAIO 2017 Sono in diffusione tramite app store di terze parti due app dannose che fungono da copertura per il ... Continua a leggere 11 consigli per effettuare transazioni online in sicurezza! - VENERDÌ 23 DICEMBRE 2016 Sempre più spesso le persone optano per le transazioni senza contanti : per l'online banking, per lo... Continua a leggere 2017: possiamo fare previsioni sui rischi informatici? - GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2016 Il 2016 è stato un anno eccezionale per quanto riguarda i cyber-attacchi: l'hanno fatta da protagoni... Continua a leggere Faketoken : la nuova versione del trojan cripta i dati - MARTEDÌ 20 DICEMBRE 2016 E' stata scoperta una nuova versione di Faketoken,un trojan bancario per i dispositivi Android già ... Continua a leggere Navigazione online e privacy: quali rischi e quali soluzioni? - LUNEDÌ 19 DICEMBRE 2016 Ormai sempre più persone si interrogano sul livello della propria privacy sul web: da questo punto d... Continua a leggere Yahoo data breach: rubati i dati di oltre 1 miliardo di utenti. Cosa fare? - GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2016 Il CISO di Yahoo (Chief Information Security Officer) Bob Lord oggi ha riferito che Yahoo ha subito ... Continua a leggere La vulnerabilità del Remote Desktop Protocol - ‘CVE-2012-0002’- non è ancora risolta! - MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE 2016 Il 13 marzo 2012, Microsoft ha rivelato sulla propria bacheca una 'vulnerabilità critica' chiamata R... Continua a leggere Quick Heal Total Security riceve la qualifica di "Top Product" dall'AV TEST Institute - LUNEDÌ 12 DICEMBRE 2016 Quick Heal Total Security ha ottenuto, nel test "Product Review and Certification Report for Sep-Oct... Continua a leggere Quick Heal, una garanzia per la sicurezza ed il controllo del tuo Tablet Android! - MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE 2016 Quick Heal Tablet Security per Android è lo strumento perfetto per la protezione specifica del... Continua a leggere Botnet e Ransomware: perchè siamo tutti a rischio? Un Esempio e qualche consiglio - MARTEDÌ 6 DICEMBRE 2016 Nel corso delle ultime due settimane, la spam botnet Kelihos ha diffuso l'ultima versione del ransow... Continua a leggere I truffatori possono hackerare la carta di credito in soli sei secondi - VENERDÌ 2 DICEMBRE 2016 I truffatori possono hackerare la carta di credito in soli sei secondi. Gli esperti sostengono che è... Continua a leggere Gooligan, il malware per Android che ha compromesso più di un milione di account Google - GIOVEDÌ 1 DICEMBRE 2016 In questi giorni abbiamo assistito all’evolversi delle funzioni di un malware per Android già esiste... Continua a leggere Il Ransomware Ransoc ha funzionamento del tutto nuovo e chiede il pagamento via carta di credito - MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE 2016 La maggior parte dei ransomware cripta i file e poi chiede soldi in cambio per decriptare i dati: so... Continua a leggere Utilizzato un malware per Android per hackerare e rubare un’auto Tesla - MARTEDÌ 29 NOVEMBRE 2016 I precedenti tentativi di hackeraggio delle auto Tesla hanno attaccato il software stesso a bordo de... Continua a leggere Nuova variante di Locky con estensione .zzzzz e diffusa tramite e-mail - VENERDÌ 25 NOVEMBRE 2016 È stata scoperta una nuova variante di Locky, che si diffonde tramite e-mail apparentemente ricevute... Continua a leggere Quick Heal Threat's Report terzo trimestre 2016: i malware più pericolosi per Android - MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE 2016 Questo report illustra i malware per Android più diffusi individuati dai Lab.Quick Heal nel terzo tr... Continua a leggere Quick Heal Threat's Report terzo trimestre 2016: i malware più pericolosi per Windows - MARTEDÌ 22 NOVEMBRE 2016 Questo report mira a indicare i malware più diffusi per Windows e Android individuati dai Lab. Quick... Continua a leggere Trojan Android.MulDrop.924: scarica surrettiziamente messaggi pubblicitari sul dispositivo infetto - VENERDÌ 18 NOVEMBRE 2016 È stato rinvenuto un nuovo trojan per Android, denominato Android.MulDrop.924, in un’app scaricabile... Continua a leggere Allarme telefoni low-cost in Usa, con firmware che ruba i dati degli utenti - GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2016 Molti telefoni low-cost in vendita negli Stati Uniti sono dotati di un firmware prodotto da una soci... Continua a leggere Nuovo ransomware CryptoLuck, diffuso tramite exploit kit RIG-E - MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE 2016 È stato scoperto un nuovo ransomware, CryptoLuck, che si diffonde tramite exploit kit RIG-E, dopo il... Continua a leggere WindTalker: rileva i movimenti delle dita sullo schermo touchscreen di smartphone e tablet tramite WiFi - MARTEDÌ 15 NOVEMBRE 2016 È stata ideata una nuova tecnica avente come obiettivo smartphone e tablet. Questa prende il nome di... Continua a leggere Regno Unito si oppone: divieto per Facebook di utilizzare i dati degli utenti Whatsapp nel paese - VENERDÌ 11 NOVEMBRE 2016 Nel mese di agosto, Facebook ha introdotto un piano di condivisione dei dati estremamente controvers... Continua a leggere Nuova truffa su whatsapp: invita a scaricare le ultime emoji animate con un messaggio contenente un link - GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE 2016 Eccoci di fronte all'ennesimo tentativo di truffa su WhatsApp che sta riscuotendo discreto successo.... Continua a leggere Sfruttata vulnerabilità nel browser di Chrome: oltre 300,000 dispositivi Android colpiti - MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE 2016 Oltre 300,000 dispositivi Android sono stati vittima di un attacco hacker. Una vulnerabilità nel bro... Continua a leggere Social media, risorsa sempre più fondamentale per lo smascheramento delle truffe - MARTEDÌ 8 NOVEMBRE 2016 I social network sono un’ottima soluzione per smascherare gli inganni. Le persone neanche si rendono... Continua a leggere WI-FI pubbliche usate per identificare gli smartphone e spiare gli utenti. - LUNEDÌ 7 NOVEMBRE 2016 È emerso un nuovo pericolo per la sicurezza dello smartphone: i vostri dispositivi mobili possono es... Continua a leggere Joomla sotto attacco: exploit di massa e centinaia di siti sotto controllo di cyber-crminali - GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2016 Fonte: s-mart Italia La scorsa settimana Joomla ha rilasciato un aggiornamento utile a ... Continua a leggere Guida all'utilizzo di Instagram: ora non sarà più un mistero per voi! - MERCOLEDÌ 2 NOVEMBRE 2016 Volgendo uno sguardo verso il mondo giovanile, nella maggioranza dei casi troveremo ragazzi alle pre... Continua a leggere Mac non inattaccabili come sembrano? Prova Quick Heal Total Security per Mac! - GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2016 I Mac non sono così invulnerabili come pare. Eppure tuttora continua ad essere largamente diffusa e ... Continua a leggere WhatsApp alert: la truffa dei biglietti Ryanair - GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2016 Hai ricevuto su WhatsApp un messaggio che annuncia la possibilità di ottenere un voucher da 200 eur... Continua a leggere Che cosa è il Phishing e come evitarlo - MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE 2016 Il Phishing è uno dei più vecchi trucchetti dei cyber-criminali. Ma, per quanto sia vecchio, i... Continua a leggere Telegram e Whatsapp ultrasicuri? Assolutamente no, basta la segreteria telefonica - MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE 2016 Telegram e Whatsapp, al fine di tutelare la riservatezza dei messaggi, hanno introdotto la crittogra... Continua a leggere Mese della cyber-consapevolezza: perché la sicurezza informatica dovrebbe essere presa sul serio? - LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2016 Il mese di Ottobre è, negli Stati Uniti, il Mese della Consapevolezza Informatica. Il fine della gio... Continua a leggere Trojan bancario Acecard. Ruba i dati sensibili e richiede un selfie con i documenti in mostra - VENERDÌ 21 OTTOBRE 2016 Già dall’inizio del 2016 i trojan bancari per Android hanno migliorato ulteriormente la propria capa... Continua a leggere Rilasciata la versione 54 di Google Chrome: risolve 21 problemi di sicurezza - LUNEDÌ 17 OTTOBRE 2016 Google ha rilasciato la versione 54 di Google Chrome per Windows, OS X e Linux.La nuova versione con... Continua a leggere 6.000 siti di e-commerce nelle mani di cyber-criminali - VENERDÌ 14 OTTOBRE 2016 Le informazioni riguardanti i sistemi di pagamento online, come ben sappiamo, sono nel mirino dei cr... Continua a leggere Avete scaricato WinRAR dal sito italiano nel mese di Settembre? E' un trojan! - MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE 2016 I siti italiano e belga di WinRaR, il famoso software per la compressione dei file, sono fini... Continua a leggere Nuovo Malware su Facebook: si diffonde con la vostra faccia - LUNEDÌ 10 OTTOBRE 2016 C’è un nuovo trojan in diffusione su Facebook: porta con se un malware e ha come nazioni-tar... Continua a leggere Spotify Free: malware a chi usa l'app per desktop - VENERDÌ 7 OTTOBRE 2016 Molte lamentele contro Spotify in questi giorni: molti utenti hanno segnalato infatti di essere st... Continua a leggere Ottobre è il mese della consapevolezza sulla Cyber Security: 10 cose da fare e non fare su Internet. - GIOVEDÌ 6 OTTOBRE 2016 English version here: http://bit.ly/2dxuMNVOttobre è stato scelto come il mese della consapevolezza ... Continua a leggere Aggiornamento di sicurezza Android - MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE 2016 Il 3 ottobre 2016 è stato rilasciato da Android un nuovo bollettino di sicurezza contenente i detta... Continua a leggere Individuate 400 applicazioni infette da malware su Play Store - LUNEDÌ 3 OTTOBRE 2016 Nel report pubblicato da TrendLabs in data 3 ottobre è emerso che sono oltre 400 le applicazioni con... Continua a leggere Cyber-crminali lanciano degli attacchi multipli utilizzando una singola email. - LUNEDÌ 3 OTTOBRE 2016 English version here: http://bit.ly/2dBwOKOLa caratteristica principale dei cyber criminali è l... Continua a leggere Italia nel mirino di ransomware, malware, trojan e phishing - VENERDÌ 30 SETTEMBRE 2016 Nel corso del 2016, l’Italia è stata una delle principali vittime del crimine informatico: sono... Continua a leggere IoT: grande attacco in Francia di DDoS da botnet di Smart Device - GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016 Circa due settimane fa si è verificato uno dei più grandi attacchi DDoS nella storia dell’infor... Continua a leggere Il ransomware Zepto ora cripta in .odin - MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE 2016 E’ in diffusione una nuova variante del ransomware Locky: questa versione non utilizza più l’es... Continua a leggere Tre suggerimenti per il tuo account Yahoo - LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016 Yahoo Inc. ha dichiarato che nel corso del 2014 sono state violate le informazioni di 500 milioni di... Continua a leggere BitTorrent viene sfruttato dal tool RAUM per distribuire malware - LUNEDÌ 26 SETTEMBRE 2016 La società di sicurezza InfoArmor ha identificato un tool, denominato RAUM, che viene utilizzato per... Continua a leggere Google Play: rimosse quattro app contenenti un malware. - VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2016 I ricercatori hanno individuato un nuovo spyware contenuto in quattro applicazioni presenti su Googl... Continua a leggere Cinque suggerimenti per non condividere troppe informazioni online - VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2016 Così come per gli animali predatori è più facile andare a caccia delle loro prede su vasti terreni c... Continua a leggere Nuova versione di Firefox per Android - MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE 2016 Mozilla ha rilasciato la nuova versione di Firefox per Andoroid, la numero 49, disponibile nel Play ... Continua a leggere Profili fraudolenti di Pokèmon Go diffondono malware - MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE 2016 Alcuni cyber-criminali hanno creato dei profili falsi basati sul popolare gioco del mome... Continua a leggere Cinque suggerimenti per proteggere il tuo smartphone Android - LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2016 Il sistema operativo Android sta aumentando sempre di più il suo volume d’affari legato sia alla ven... Continua a leggere Nuova versione di Stampado: cripta anche i file già criptati - VENERDÌ 16 SETTEMBRE 2016 Avere il proprio computer infettato da un ransomware ed avere tutti i propri file criptati è una esp... Continua a leggere Attenzione: KMSPico potrebbe essere un Ransomware - MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE 2016 English version here: http://bit.ly/2ca5bfASe hai usato KMSPico per attivare Windows o Microsof... Continua a leggere Nuovo Trojan: NsCpuCNMiner.exe - MARTEDÌ 13 SETTEMBRE 2016 NsCpuCNMiner32.exe è un malware Trojan che utilizza la CPU del computer per ottenere moneta Monero. ... Continua a leggere Nuovo malware su GooglePlay: CallJam - LUNEDÌ 12 SETTEMBRE 2016 I ricercatori di Check Point hanno individuato un nuovo malware all'interno dello Store di Google, n... Continua a leggere Cinque suggerimenti per mettere al sicuro il tuo account Facebook - GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE 2016 Sempre più spesso si sente parlare di profili Facebook di celebrità, ma anche di utenti comuni, che ... Continua a leggere INFOGRAFICA: tutti i rischi degli SMS di spam! - MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE 2016 Gli SMS di spam possono essere definiti come SMS non desiderati e non si limitano più ad essere sem... Continua a leggere WhatsApp condividerà i tuoi dati con Facebook: ecco come impedirlo - MARTEDÌ 6 SETTEMBRE 2016 La politica della privacy di Whatsapp è stata sottoposta ad alcuni cambiamenti,a partire dal 25 Agos... Continua a leggere In che modo i prodotti Quick Heal/Seqrite bloccano i Ransomware? - LUNEDÌ 5 SETTEMBRE 2016 ... Continua a leggere Ransomware: individuata una nuova variante del ransomware Zepto - GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE 2016 I Lab Quick Heal hanno individuato una nuova variante del ransomware Zepto (evoluzione a sua volta d... Continua a leggere Quick Heal versione 17.00: scopri alcune novità! - GIOVEDÌ 28 LUGLIO 2016 English Version Here: http://bit.ly/1XrwKQRI nostril lettori saranno felici di sapere che fina... Continua a leggere Attenzione! In forte aumento app PokemonGo false e pericolose! - GIOVEDÌ 21 LUGLIO 2016 Per questa app è davvero mania. Moltissime persone stanno cercando di procurarsela o di ottenere tr... Continua a leggere Quick Heal ottiene la certificazione Advanced + “Test di rilevamento malware” di Av-comparatives - MERCOLEDÌ 20 LUGLIO 2016 Quick Heal ha ottenuto la certificazione “Advanced +” nel “Test di rilevamento malware” di Av-co... Continua a leggere Attenzione al malware GODLESS - GIOVEDÌ 14 LUGLIO 2016 Forse avrete sentito nominare il malware per Android Godless, la cui diffusione è iniziata lo scorso... Continua a leggere Fughe di dati? Controlla se i tuoi account sono sfuggiti al tuo controllo - VENERDÌ 8 LUGLIO 2016 Una fuga di dati indica una fuoriuscita di dati, ovvero quando informazioni private e confiden... Continua a leggere Alert! La minaccia malware su Smartphone - MERCOLEDÌ 6 LUGLIO 2016 E’ sufficiente dare anche solo uno sguardo, sal... Continua a leggere Attenzione: campagna di phishing per svuotare conti Banco Posta e Postepay - LUNEDÌ 4 LUGLIO 2016 Pericoli in arrivo per i clienti del servizio Bancoposta e Poste Italiane. E’ di questi giorni l’all... Continua a leggere [Bancomat&carte] ATM Skimming: come proteggere i nostri dati - GIOVEDÌ 30 GIUGNO 2016 Delle volte anche durante un fuga dal lavoro si possono conseguire quasi involontariamente dei gran... Continua a leggere Gravi vulnerabilità del Lenovo Solution Center: verifica gli aggiornamenti! - MERCOLEDÌ 29 GIUGNO 2016 Avvisiamo tutti gli utenti che l’azienda Lenovo ha annunciato di aver rilasciato importanti aggiorna... Continua a leggere Campagna di diffusione del ransomware Cryptolocker tramite false mail Tim-Telecom - LUNEDÌ 27 GIUGNO 2016 Un sempre maggior numero di persone oggi sceglie di ricevere informazioni, comunicazioni, fatture ed... Continua a leggere Malvertising: riconoscerlo ed evitarlo! - MERCOLEDÌ 22 GIUGNO 2016 Senza dubbio il modo migliore per i cyber criminali di tener alta l’attenzione è quello di escogita... Continua a leggere Keylogger alert! Diffusione via email di malware che rubano i dati - LUNEDÌ 20 GIUGNO 2016 I ricercatori del Quick Heal Threat Research Lab hanno recentemente individuato una nuova cam... Continua a leggere "Sei tu in questo video? Vergognati!" Nuovo virus in diffusione su Facebook - MERCOLEDÌ 15 GIUGNO 2016 Visto il livello di diffusione di questo virus, sentiamo la necessità di denunciare l’esistenza ... Continua a leggere Le e-mail di phishing ora sono più pericolose! Il 93% contiene ransomware! - MARTEDÌ 14 GIUGNO 2016 Se pensi che le e-... Continua a leggere Stai lontano da WhatsApp Gold! E' una truffa! - LUNEDÌ 6 GIUGNO 2016 Se non hai ancora sentito nominare “WhatsApp Gold”, sicuramente ti capiterà presto. E noi siamo qui... Continua a leggere Ransomware? Tutti gli strumenti di Quick Heal per difenderti! - LUNEDÌ 30 MAGGIO 2016 Cosa è un ransomware? Il ransomware è un virus che infetta il computer (ma anche i server) tramite... Continua a leggere CryptXXX 3.0: versione aggiornata per sconfiggere i tool di decriptazione! - GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2016 Il 21 Maggio, gli sviluppatori del ransomware CryptXXX hanno aggiornato il loro codice alla versione... Continua a leggere Quick Heal Versione 17: potenzia il tuo antivirus! - LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016 Fonte: Times of India http://bit.ly/1OSmAqWPUNE: Quick heal Technology ha rilasciato la versione 17... Continua a leggere Attenzione alle false email di conferma Ordine di Amazon: contengono Malware! - GIOVEDÌ 19 MAGGIO 2016 Dopo che hai effettuato il tuo shopping su un qualsiasi sito di e-commerce, è normale ricevere un’em... Continua a leggere Come evitare facilmente gli attacchi di Phishing su Facebook - MERCOLEDÌ 18 MAGGIO 2016 Gli attacchi di phishing su Facebook e su altri social media sono piuttosto frequenti. Infatti, è ... Continua a leggere Karani, Quick Heal Usa, nella lista dei Channel Chief 2016 - LUNEDÌ 16 MAGGIO 2016 Karani è stato selezionato per il suo impegno nell’ambito della sicurezza informatica e il suo... Continua a leggere Ramnit Malware: analisi del malware e consigli per la sicurezza - VENERDÌ 13 MAGGIO 2016 Il worm Ramnit è stato introdotto nel mondo cibernetico verso la fine del 2010. La funzione di ques... Continua a leggere 7 BUONE ABITUDINI PER LA SICUREZZA DEL TUO COMPUTER - LUNEDÌ 9 MAGGIO 2016 Ecco qua, per voi, una lista di 7 buone abitudini per la sicurezza del tuo computer! English ver... Continua a leggere Non ti fidi del file che stai scaricando da Internet? Aprilo nel Browser Sandbox - GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2016 La maggior parte dei siti dannosi è pensata per diffondere malware sul tuo computer nel momento in ... Continua a leggere “Sei stato menzionato in un commento”: un nuovo virus in diffusione su Facebook - LUNEDÌ 2 MAGGIO 2016 “Sei stato menzionato in un commento”. Inizia così la nuova minaccia ai tuoi dati che circola su F... Continua a leggere Buone abitudini: impediamo ai truffatori di rubarci soldi col vishing - GIOVEDÌ 28 APRILE 2016 Ci sono stati molti sviluppi negli ultimo due mesi per Quick Heal. Siamo registrati come soci... Continua a leggere Per iniziare un business devi imparare tutto! Intervista a Kailash Katkar, fondatore di Quick Heal - MERCOLEDÌ 27 APRILE 2016 L’imprenditore Kailash Katkar nel suo “viaggio” da riparatore di calcolatori a MD e CEO della Quick... Continua a leggere [Webinar]6 consigli per un uso consapevole delle reti Wi-Fi pubbliche - GIOVEDÌ 21 APRILE 2016 Le reti Wi-Fi pubbliche sono uno strumento essenziale per tutte quelle persone che sono costanteme... Continua a leggere Guida all'uso di Facebook: come proteggersi dal phishing - MERCOLEDÌ 20 APRILE 2016 Sui social network, in pa... Continua a leggere Quick Heal di nuovo premiata: ottenuto il Premio EIST 5 2016 - MERCOLEDÌ 13 APRILE 2016 Dopo 5 anni di continua osservazione e rigorosissimi test, Quick Heal vince il premio Excellence i... Continua a leggere Dridex Alert! Il Trojan è tornato e vuole i tuoi dati bancari! - VENERDÌ 1 APRILE 2016 “Dridex”, anche conosciuto come “ Buget”, è il successore di “Cirdex”, un Trojan creato per rubare ... Continua a leggere Dai Lab Quick Heal come prevenire le infezioni da Ransomware - MARTEDÌ 29 MARZO 2016 Il team di QuickHeal ha rilevato un incremento del numero di infezioni da ransomware (virus che blo... Continua a leggere Il Co-fondatore e CTO di Quick Heal, Sanjay Katkar riceve il premio “Global Excellence Award” - GIOVEDÌ 3 MARZO 2016 SAN FRANCISCO: Quick Heal ha annunciato oggi che il suo cofondatore e CTO, Sanjay Katkar, ha ottenut... Continua a leggere QH Android Total Security: il tuo Android sempre protetto! - MERCOLEDÌ 24 FEBBRAIO 2016 Protezione completa per Android contro le minacce alla privacy, contro furti e malware, garantisce ... Continua a leggere QUICK HEAL DEBUTTA IN BORSA: l’inarrestabile corsa dei fratelli Katkar dal piccolo negozio alla Corporation - MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO 2016 La storia della Quick Heal affonda nei primissimi anni 90: Kailash Katkar, CEO di Quick Heal, nasce ... Continua a leggere Quick Heal v16 e Successive Saranno Disponibili anche con Windows 10 - GIOVEDÌ 11 GIUGNO 2015 L’ultimo impulso innovativo sulla rete è stato spinto niente di meno che dalla Microsoft. Windows 1... Continua a leggere Quick Heal ai Test AV Indipendenti: Affidabilità, Semplicità ed Efficienza Spingono i Nostri Prodotti tra i Leader Internazionali - LUNEDÌ 8 GIUGNO 2015 I risultati di AV-Comparatives e AV-TEST sui livelli di protezione hanno posto Quick Heal al pari d... Continua a leggere Ultime Novità Settimanali Sulla Sicurezza IT Quick Heal Italia - MERCOLEDÌ 3 GIUGNO 2015 AdultFriendFinder.com violato, fuoriuscita dati online.In seguito a un hackeraggio online a circa 4... Continua a leggere Mobile banking: rischi e soluzioni in una realtà in continua crescita - LUNEDÌ 25 MAGGIO 2015 L'esponenziale crescita nell'adozione degli smartphone negli ultimi anni ha spinto molte istituzioni... Continua a leggere Benvenuta Meera Raman, nuova responsabile Marketing Quick Heal - MARTEDÌ 17 MARZO 2015 Nuovo arrivo nel reparto marketing Quick-Heal. Meera Raman è il nome della nuova responsabile market... Continua a leggere Quick Heal Total Security per Android: un'ottima recensione da parte di AV COMPARATIVES Quick Heal Italia - VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 È disponibile anche per il mercato italiano la nuovissima Quick Heal Total Security per Android, ... Continua a leggere Quick Heal nella top ten dei migliori antivirus in circolazione Quick Heal Italia - MARTEDÌ 2 DICEMBRE 2014 Quick Heal è una delle più grandi compagnie di antivirus al mondo. In circolazione, ormai, dal 199... Continua a leggere I ransomware e Cryptowall per Windows si evolveranno ulteriormente Quick Heal - MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE 2014 CryptoWall è un ransomware di decrittazione fil ch è stato scopeto, in attività, nell’aprile 2014. ... Continua a leggere Come rendere compatibile Quick Heal Endpoint Security con l'aggiornamento di Mac OS X Yosemite Quick Heal Italia - MARTEDÌ 4 NOVEMBRE 2014 La Apple ha recentemente rilasciato, il 16 ottobre, Mac OS X Yosemite (versione 10.10) per il pubbl... Continua a leggere I prossimi trend dei malware Android Quick Heal Italia - MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE 2014 Informazioni e credenziali bancarie sono il prossimo obiettivo Con la stagione delle feste ... Continua a leggere La top 5 dei rischi dello shopping online come puoi evitarli Quick Heal Italia - MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2014 Noi di Quick Heal amiamo diffondere al mondo notizie sulla sicurezza online e tutto ciò che uno può... Continua a leggere Attenti al Poodle Bug! Quick Heal Italia - LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2014 C’è un nuovo security bug in città. Tecnicamente, viene chiamato CVE-2014-3566 e, altrove, Poodl... Continua a leggere Shellshock bug: di cosa si tratta e perché dovresti preoccupartene Quick Heal Italia - VENERDÌ 17 OTTOBRE 2014 Shellshock Bug- che effetti ha? Un nuovo security bug è stato scoperto recentemente ed è grande,... Continua a leggere Come fare il backup delle tue foto e dei tuoi dati con Quick Heal Cloud Backup Quick Heal Italia - LUNEDÌ 13 OTTOBRE 2014 Con il periodo di vacanze che è dietro l’angolo, i nostri smartphones saranno presto invasi da foto... Continua a leggere 5 motivi per cui non dovresti togliere l’iscrizione dalle mail di spam Quick Heal Italia - LUNEDÌ 6 OTTOBRE 2014 Ricevi molte mail indesiderate e di pubblicità? Se sì, di sicuro non sei l’unico visto che ci sono ... Continua a leggere Attenzione alle finte chiamate da banche Quick Heal Italia - GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2014 In queste ultime settimane, moti lettori hanno condiviso le loro spaventose esperienze sul perdere ... Continua a leggere 5 milioni di password Gmail rubate e altre news sulla IT Security Quick Heal Italia - LUNEDÌ 29 SETTEMBRE 2014 Questa settimana il mondo è stato scosso dalla news che quasi cinque milioni di password Gmail sono... Continua a leggere 6 semplici metodi per prevenire il furto di identità Quick Heal Italia - LUNEDÌ 22 SETTEMBRE 2014 Chiunque lavori su Internet ha un’identità online e, in molti modi, questa identità li definisce ne... Continua a leggere Tre precauzioni da prendere dopo la violazione delle foto delle celebrità Quick Heal - VENERDÌ 19 SETTEMBRE 2014 Le news della settimana scorsa sulle foto di nudi delle star prese da account violati e p... Continua a leggere Violazione di foto di celebrità, l’Ice Bucket Malware e altre news sulla IT Security Quick Heal Italia - GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE 2014 Negli ultimi giorni, nel mondo di Internet c’è stato chiacchiericcio a proposito della considerevol... Continua a leggere 5 miti comuni che fermano le persone da utilizzare un antivirus Quick Heal Italia - MARTEDÌ 16 SETTEMBRE 2014 Nonostante questo sembri un bizzarro argomento in cui avventurarsi, in questo post vi elencheremo a... Continua a leggere Il firewall intelligente per decidere il destino della sicurezza aziendale. Quick Heal Italia - LUNEDÌ 12 MAGGIO 2014 Il Firewal della tua azienda blocca tutto il traffico potenzialmente dannoso? O alcuni gruppi ... Continua a leggere Il Trojan HelloBridge abusa del panico creato da Heartbleed! Quick Heal Italia - MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2014 Il Trojan HelloBridge abusa del panico creato da Heartbleed! Mentre Heartbleed ha infet... Continua a leggere Tre cose importanti da sapere su Heartbleed Quick Heal Italia - MERCOLEDÌ 23 APRILE 2014 3 COSE IMPORTANTI DA SAPERE SU HEARTBLEED La diffusione delle password e gli attacchi mirati non ... Continua a leggere Il malware Android.Hehe.A ride, il tuo smartphone no! Quick Heal Italia - MERCOLEDÌ 2 APRILE 2014 Il nome di questo malware può sembrare buffo, ma non quanto quello che può fare al tuo telefono. ... Continua a leggere Le campagne pubblicitarie si mimetizzano dietro ai CryptoLocker Quick Heal Italia - MERCOLEDÌ 26 MARZO 2014 Come abbiamo già parlato, il CryptoLocker è una scoperta recente fra i Windows Malware che cripta i... Continua a leggere La fine è vicina per Windows XP. Le aziende sono al sicuro? Quick Heal Italia - VENERDÌ 14 MARZO 2014 Quando Win XP fu rilasciato per la prima volta nell’ottobre 2001, l’Apple Ipod aveva solo due giorn... Continua a leggere I dispositivi mobile potrebbero essere la minaccia più grande per la sicurezza delle imprese Quick Heal Italia - MARTEDÌ 4 FEBBRAIO 2014 La grande famiglia dei dispositivi mobile non può essere così felice considerato ciò che viene previ... Continua a leggere Come funziona la tecnologia DNAScan avanzata Quick Heal Italia - VENERDÌ 17 GENNAIO 2014 Sono finiti i giorni in cui i malware erano un semplice svago di appassionati di computer. Al moment... Continua a leggere Introduzione alla nuova serie di Quick Heal 2014 - migliore, più forte e promettente Quick Heal Italia - VENERDÌ 3 GENNAIO 2014 Si dice che tutte le cose belle devono finire. Ma perché non fare meglio? La versione 2013 Quick H... Continua a leggere La Top 20 dei malware per Android Quick Heal Italia - LUNEDÌ 11 NOVEMBRE 2013 La natura open source di Android l’ha reso la piattaforma più popolare mobile nel mondo: al momento... Continua a leggere Attenzione: nuovo ransomware in azione. Ecco quali precauzioni si dovrebbe prendere per prevenire la perdita dei dati Quick Heal Italia - GIOVEDÌ 31 OTTOBRE 2013 Poche settimane fa avevamo informato i nostri lettori circa CryptoLocker - un nuovo tipo di ransomwa... Continua a leggere Il malware Android che sfrutta Simple Mail Transfer Protocol Quick Heal Italia - GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 2013 Parlando di nuovi e sofisticati malware Android, potremmo avere un vincitore. Infatti, è appena appa... Continua a leggere Arrivano, si nascondono, e distruggono tutto - Android.Obad e Android.Fakedefender Quick Heal Italia - LUNEDÌ 2 SETTEMBRE 2013 Sembra che gli autori di malware stiano provando di tutto per colpire la piattaforma Android. Stanno... Continua a leggere Pharming – Cos’è e come si può evitare Quick Heal Italia - LUNEDÌ 10 GIUGNO 2013 Se un giorno avete intenzione di andare in un centro commerciale, ma finite in un mercato del pesce,... Continua a leggere Quick Heal denuncia un’impennata al 90% dei malware Quick Heal Italia - VENERDÌ 26 SETTEMBRE 2014 Pune, settembre 2014- Quick Heal ha rilasciato il resoconto trimestrale delle minacce (luglio-sette... Continua a leggere |
|
|
||||||
|