Come configurare il Parental Control?
Mentre configurate le impostazioni del Parental Control, assicuratevi che ciascuno dei vostri figli abbia un account utente standard. Per configurare le impostazioni avrete bisogno di aprire un account utente Amministratore. Per ricevere istruzioni sull'apertura di Account Standard e da Amministratore, cliccare qui. Una volta che avrai creato l'Account Utente Standard per i tuoi bambini, potrai configurarlo secondo le tue esigenze. A. Istruzioni per la configurazione del Controllo della Navigazione Internet Con la funzione Controllo della navigazione Internet, potrai: 1. Bloccare l'accesso a certe categorie di siti (chat, contenuti per adulti, film, giochi, ecc.) ![]() Figura 1
1. Aprire Quick Heal Total Security.
Clicca qui per sapere come fare
2. Vai su Parental Control. 3. Cliccare su un utente disponibile sotto Selezionare a chi applicare le impostazioni. Diversi utenti compariranno a seconda che tu abbia cliccato Applicare a tutti gli utenti o Applicare a utenti specifici. 4. Sulla schermata regole di protezione, selezionare Controllo della Navigazione Internet. 5. Selezionare Limitare l'accesso a certe categorie di siti web e poi cliccare su Categorie. Comparirà una serie di categorie di siti web. 6. Attivare una categoria di siti web cliccando su ON per accedere ai siti oppure cliccare su OFF per impedirne l'accesso. Potrai inoltre utilizzare la nuova funzione che blocca le categorie a seconda dell'età. Le impostazione predefinite sono perfette e ideali per gli utenti inesperti. Per escludere certi siti web dalla categoria bloccata, inserire tali siti web nella lista di esclusione. Per esempio, se hai bloccato la categoria Streaming Media e Download, ma vuoi comunque accedere a YouTube, puoi inserire questo sito specifico nella lista di esclusione. (Fare riferimento alla figura 2) ![]()
In modo analogo, per togliere un sito dalla lista di esclusione, selezionare il suo URL e cliccare su Rimuovere. Cliccare su Rimuovere tutti per cancellare tutti gl URL dalla lista di esclusione. 7. Cliccare su OK e poi cliccare su OK. 8. Per salvare le impostazioni, cliccare su Salvare le modifiche. 2. Bloccare l'accesso a specifici siti Web (fare riferimento alla figura 3) ![]() Figura 3
1. Aprire Quick Heal Total Security.
Clicca qui per sapere come fare
2. Vai su Parental Control 3. Cliccare un utente disponibile in Selezionare a chi applicare le impostazioni. Diversi utenti compariranno a seconda che tu abbia cliccato Applicare a tutti gli utenti o Applicare a utenti specifici. 4. Sulla schermata delle regole di protezione, selezionare Controlla la navigazione Internet. 5. Selezionare Limitare l'accesso ad un sito specifico e poi cliccare su Lista Bloccata. 6. Cliccare su Aggiungere. 7. Nel riquadro Inserisci il sito web inserire l'indirizzo URL del sito di cui vuoi bloccare l'accesso e poi cliccare su OK. Per bloccare tutti i sottodomini del sito web, selezionare Bloccare anche i sottodomini. Per esempio, se blocchi www.abc.com e i suoi sottodomini, anche i sottodomini come mail.abc.com e news.abc.com verranno bloccati. 8. Cliccare su OK e poi cliccare OK. 9. Per salvare le impostazioni, cliccare su Salvare le modifiche. 3. Impostare un orario per l'accesso a Internet. (Fare riferimento alla figura 4) ![]() Figura 4
1. Aprire Quick Heal Total Security.
Clicca qui per sapere come fare
2. Vai su Parental Control 3. Cliccare un utente disponibile in Selezionare a chi applicare le impostazioni. Diversi utenti compariranno a seconda che tu abbia cliccato Applicare a tutti gli utenti o Applicare a utenti specifici. 4. Sulla schermata delle regole di protezione, selezionare Controlla la navigazione Internet. 5. Selezionare Programmare l'accesso a Internet e poi cliccare su Configurare. Comparirà la tabella di programmazione dell'accesso a Internet. 6. Nella sezione Specificare quando l'utente potrà accedere a Internet, selezionare una delle opzioni seguenti:
7. Selezionare i giorni e le ore in cui desideri consentire l'accesso a Internet. 8. Cliccare su OK e poi cliccare su OK. 9. Per salvare le impostazioni, cliccare su Salvare le modifiche. B. Istruzioni per impostare il Controllo delle Applicazioni Con il Controllo delle Applicazioni puoi: 1. Bloccare le applicazioni per computer (programmi di gioco, messaggistica istantanea, lettori multimediali, ecc.) per categoria. (Fare riferimento alla figura 5) ![]() Figura 5
1. Aprire Quick Heal Total Security.
Clicca qui per sapere come fare
2. Vai su Parental Control. 3. Cliccare su un utente disponibile in Selezionare a chi applicare le impostazioni. Diversi utenti compariranno a seconda che tu abbia cliccato Applicare a tutti gli utenti o Applicare a utenti specifici. 4. Sulla schermata delle regole di protezione, selezionare Controlla applicazioni. 5. Selezionare Limitare l'accesso a certe categorie e poi cliccare su Categorie. Comparirà una lista di categorie. 6. Cliccare su ON per consentire l'accesso a una categoria di applicazione oppure cliccare su OFF per impedirne l'accesso. Per escludere certe applicazioni dalla categoria bloccata, inserirle nella lista di esclusione (Fare riferimento alla figura 6)
![]() Per rimuovere un'applicazione dalla lista di esclusione, selezionare l'applicazione e cliccare su Rimuovere. Cliccare su Rimuovere tutte per rimuovere tutte le applicazioni dalla lista di esclusione. 7. Cliccare su OK e poi cliccare su OK. 8. Per salvare le impostazioni, cliccare su Salvare le modifiche. 2. Bloccare applicazioni specifiche. (Fare riferimento alla figura 7) ![]() Figura 7
1. Aprire Quick Heal Total Security.
Clicca qui per sapere come fare
2. Vai su Parental Control. 3. Cliccare un utente disponibile in Selezionare a chi applicare le impostazioni. Diversi utenti compariranno a seconda che tu abbia cliccato Applicare a tutti gli utenti o Applicare a utenti specifici. 4. Sulla schermata delle regole di protezione, selezionare Controllo Applicazioni. 5. Selezionare Limitare l'accesso a un'applicazione specifica e poi cliccare su Lista Bloccata. 6. Cliccare su Aggiungere e selezionare l'applicazione da bloccare. 7. Per rimuovere un'applicazione dalla lista bloccata, selezionare l'applicazione e cliccare Rimuovere. Cliccare su Rimuovere tutte per cancellare tutte le applicazioni dalla lista bloccata. 8. Cliccare su OK e poi cliccare su OK. 9. Per salvare le impostazioni, cliccare su Salvare le impostazioni. C. Istruzioni per configurare il Controllo dell'Accesso al PC Grazie al Controllo dell'Accesso al PC potrai controllare l'uso del computer dei tuoi figli. (Fare riferimento alla figura 8) ![]() Figura 8
1. Aprire Quick Heal Total Security.
Clicca qui per sapere come fare
2. Vai su Parental Control. 3. Cliccare un utente disponibile in Selezionare a chi applicare le impostazioni. Diversi utenti compariranno a seconda che tu abbia cliccato Applicare a tutti gli utenti o Applicare a utenti specifici. 4. Sulla schermata delle regole di protezione, selezionare Controllo dell'Accesso al PC e poi cliccare su Configurare. Comparirà una tabella per la programmazione dell'accesso a Internet. 5. Nella sezione Specificare quando l'utente può accedere a Internet, selezionare una delle seguenti opzioni:
![]() 5. Cliccare OK e poi cliccare OK. 6. Per salvare le impostazioni, cliccare su Salvare le modifiche. |
|
|
||||||
|