Che cosa è un software antivirus? Ne ho davvero bisogno? - MARTEDÌ 16 MAGGIO 2023 ![]() Stai ancora cercando una risposta a queste domande? Ecco lo scoop: si, sicuramente hai bisogno di un antivirus. E adesso ti diremo anche perché. Benvenuti nel Mondo DigitaleLa tecnologia sta avanzando rapidamente, infiltrandosi in ogni aspetto della nostra vita e fornendo comodità come mai prima d'ora. C'è però un prezzo: siamo esposti in maniera crescente a intrusioni indesiderate, agli attacchi informatici e a minacce come i virus ecc... Il risultato è che i nostri dispositivi e dati sono a rischio costante. I Virus e altre forme di software dannosi rappresentano un rischio persistente ed in continua evoluzione. Un pericolo che minaccia singoli individui così come le imprese e le organizzazioni in genere. Il modo migliore per proteggerti dai rischi online è quello di installare un software antivirus. Ma... cosa è davvero un software antivirus?Un software antivirus è un set di programmi che lavorano contemporaneamente per prevenire, individuare e rimuovere varie tipologie di programmi dannosi come virus, worm, trojan, adware e molti altri. E' pensato per fornire protezione in tempo reale per mantenere al sicuro i dispositivi e rispondere molto velocemente a qualsiasi minaccia venga individuata oppure anche solo in caso di attività sospetta nel sistema. Come funziona un software antivirus?Un programma antivirus salvaguarda il tuo computer, il tuo portatile, il tuo telefono da virus e software dannosi. Comunemente chiamati "malware" questi programmi sono composti di codice dannoso scritto allo scopo di danneggiare i dispositivi e i dati in essi contenuti. Un malware può infiltrarsi in un dispositivo tramite allegati email dannosi, drive USB infetti, reti pubbliche o semplicemente visitando un sito web compromesso. Una volta che il malware si è aperto una strada ed ha avuto accesso al dispositivo, può iniziare ad eseguire una vasta tipologia di attività dannose: dal furto alla criptazione dei dati, ma anche alla totale cancellazione. I prodotti antivirus sono pensati per individuare, isolare ed eliminare il codice dannoso e salvaguardare dai danni dei malware i dispositivi. Il loro funzionamento prevede l'individuazione e la rimozione di qualsiasi programma sospetto o dannoso che potrebbe compromettere la sicurezza del dispositivo. Lo scopo principale dell'antivirus, quindi, è proteggere il dispositivo e i dati tramite scansione proattive per cercare e neutralizzare qualsiasi potenziale rischio che potrebbe danneggiare il dispositivo e i dati sensibili contenuti. I software antivirus forniscono protezione non solo per dispositivi come smartphone, tablet, portatili ma anche per i dati in esso salvati: foto, musica, documenti ecc... Tuttavia è importante sottolineare che il semplice installare un antivirus non è sufficiente: l'antivirus va aggiornato regolarmente per garantire la massima e continuativa protezione per i tuoi dati e i tuoi dispositivi. Cosa dovresti sapere al momento di scegliere un antivirus?I malware più recenti evolvono continuamente e molto velocemente e adattano anche le tecniche di attacco alle vittime che vogliono colpire. Ecco perché per un antivirus un pò datato è difficile individuarli. Il risultato? PC infetto e danni significativi. Un attacco ransomware è particolarmente devastante, dato che prende il controllo del dispositivo e impedisce al proprietario dei dati di accedervi. Ecco perché è necessario, anzi cruciale, disporre di un software antivirus affidabile che possa offrire un alto livello di protezione. Software antivirus che forniscono protezione in tempo reale garantiscono agli utenti una alto livello di sicurezza contro minacce potenziali. Ciò significa, concretamente, che anche mentre stai lavorando sul tuo computer, la protezione in tempo reale sta scansionando continuamente il tuo dispositivo in cerca di qualsiasi tipo di attività sospetta. E se individua rischi per il tuo dispositivo, la protezione in tempo reale esegue immediatamente una serie di azioni per prevenire potenziali rischi e danni. Ecco perché una funzionalità come questa garantisce che il tuo dispositivo sia sempre protetto. Oltre a ciò, un buon antivirus dovrebbe:
Perché pagare per un software antivirus?Speriamo che, ora, sarai concorde con noi sul fatto che la sicurezza online è una questione di primaria importanza e che, come cittadini digitali, abbiamo la necessità di installare un software antivirus che fornisca protezione avanzata. Ora chiariamo uno dei dubbi che più tormentano gli utenti online. "E riguardo all'antivirus gratuito pre installato?" La risposta è che l'antivirus gratuito può sembrare, a primo sguardo, una buona opzione ma fornisce solo protezione limitata e spesso rallenta il tuo dispositivo. Per una protezione continuativa e di alto livello senza impatto sulle risorse del computer, ti consigliamo antivirus a pagamento come Quick Heal Internet Security, appositamente pensato per quegli utenti che passano online molte molte ore. Perché scegliere Quick Heal Internet Security?Se gli antivirus tradizionali scaricano le definizioni dei malware direttamente nel tuo dispositivo, scansionando poi i file in cerca di corrispondenze, Quick Heal Internet Security funziona diversamente:
Per saperne di più su Quick Heal Internet Security e su Quick Heal in generale, visita il nostro sito web!
Leggi tutte le news | Leggi tutti gli update |
|
|
||||||
|