Quick Heal Technologies, leader nelle soluzioni di sicurezza IT lancia la versione 2014 Quick Heal Italia - VENERDÌ 3 GENNAIO 2014 Rilevamento avanzato e funzionalità di gestione per una sicurezza comprovata e migliorata. Quick Heal Technologies ha lanciato la versione 2014 delle sue soluzioni di sicurezza. Il nuovo Quick Heal include nuove tecniche di rilevazione, facilità di utilizzo e di accesso. Lo scenario delle minacce è in incessante evoluzione con continui attacchi e nuovi trucchi di social engineering. Per questo serve una protezione che incorpora la tecnologia per rilevare e rimuovere tali minacce.
Tuttavia, questo non è l'unico aspetto da soddisfare, gli utenti desiderano prodotti che siano anche
leggeri, semplici da usare e che
non richiedano di installare
software aggiuntivi. "Quando si pensa dal
punto di vista di
un utente, è
importante capire
che un software
dovrebbe consentire
all'utente di
prendere decisioni proattive.
La nostra serie 2014 è progettata tenendo questo bene a mente. Non abbiamo compromesso le tecnologie avanzate di rilevamento
che sono necessarie
per affrontare i
rischi della sicurezza online
e, allo stesso tempo,
abbiamo apportato miglioramenti
nelle funzionalità che permettono una
maggiore versatilità in termini
di accesso e
utilizzo.” Ha detto Kailash Katkar, Chief Executive Officer di Quick Heal Technologies. La nuova versione di
Quick Heal
2014 include innovazioni del settore
che consentono all'utente di mantenere una sana igiene digitale riducendo il tempo di scansione e rilevamento virus, nuovi e sconosciuti. Secondo Sanjay Katkar,
Chief Technology Officer
di Quick Heal Technologies "Quick
Heal 2014 apporta importanti miglioramenti
centrati sull’utente.
Le rilevazioni di minacce nuove e sconosciute, la sicurezza dei dati, l'utilizzo di minori risorse
del sistema e più funzioni di accessibilità sono solo una parte di tutto il pacchetto. L'importanza della diagnosi non può essere ignorata
in uno scenario in cui si propagano
continuamente ransomware
come Cryptolocker. Questo è stato specificamente incluso nell'aggiornamento per fornire un efficace contrattacco
contro APT e altre precise minacce. E’ stata
costituita una nuova
e aggiornata interfaccia utente, per un'esperienza di ancor più semplice fruibilità. Questa nuova versione è completa con le più recenti tecnologie, pur essendo
chiara e semplice
da utilizzare. I cambiamenti sono sottili, ma potenti e cercano di valorizzare e l'esperienza digitale globale.” Una delle caratteristiche più importanti del 2014 è la tecnologia Behaviour
Based Detection. Questa tecnologia funziona senza l'aiuto di aggiornamenti e rileva il comportamento malevolo dei programmi. Controlla e ripristina l'infezione del sistema e mette in quarantena i file infetti automaticamente. I principali vantaggi di questa tecnologia sono: - Protegge contro gli attacchi Zero Day. - Blocca automaticamente APT (Advanced Persistent Threats) o simili attacchi mirati. - Rootkit, ransomware e altri malware vengono rintracciati e bloccati automaticamente. - Riconosce istantaneamente attività di keylogger, trojan e attività Botnet e le blocca. Il motore di scansione è stato migliorato per evitare la scansione dei file che sono stati analizzati in precedenza. Questo rende il processo di scansione più veloce e più leggero. Altre funzionalità di gestione includono: - Tre livelli di rilevamento di comportamento che l'utente può selezionare. - Supporto sandbox del browser esteso a Windows 8.
L'interfaccia utente
semplificata rende il compito di gestire le impostazioni di sicurezza
più facile e senza problemi. I migliorati e aumentati livelli di sicurezza assicurano
che le informazioni personali
ed i dati siano al sicuro dalle minacce online, spam e attacchi di phishing.
Su Quick Heal
Technologies Se volete saperne di più sulle caratteristiche e sui miglioramenti di Quick Heal 2014: Introduzione a Quick Heal 2014 Come funziona la tecnologia DNAScan avanzata. Per passare alla nuova versione dovete disinstallare il software e reinstallarlo con i seguenti file di installazione. Leggi tutte le news | Leggi tutti gli update |
|
|
||||||
|