La sicurezza online per i tuoi figli
con la funzionalità Smart Parenting di
Quick Heal Total Security

Potrai controllare e pianificare l’utilizzo di Internet,
del computer e di altri dispositivi online da parte dei bambini.
Responsabilizzali mentre garantisci la loro sicurezza in Internet.

Come configurare Smart Parenting?

Durante la configurazione delle impostazioni di Smart Parenting, assicurarsi che ciascun figlio disponga di un account utente standard. Per configurare le impostazioni è necessario disporre di un account utente Amministratore.

Per istruzioni su come creare gli account Amministratore e Standard, fare clic

qui.

Creazione di un utente Amministratore
Per creare un account da amministratore, seguire questi passaggi:
1.Click su Start > Pannello di Controllo.
2. Fare Click su Account Utente.
3. Il tipo di account viene visualizzato sotto il nome utente. Se non è un account da Amministratore, dovrai passare all’account da Amministratore per poter attivare il Controllo dei Genitori Quick Heal per altri utenti.

Protezione Password Quick Heal
Puoi proteggere le impostazioni di Quick Heal attivando la protezione con password. La protezione con password garantisce che le tue impostazioni siano protette dalla modifica da parte di utenti non autorizzati.

Per abilitare la protezione con password, attenersi alla seguente procedura:
1. Apri Quick Heal AntiVirus.
2. Nel riquadro sinistro, fare clic su Impostazioni, quindi su Protezione con password. Attiva la protezione con password.
La funzione di protezione con password è disattivata per impostazione predefinita.
3. Digita una password in Inserisci nuova password e ridigita la stessa password in Conferma nuova password.
Se stai impostando la password per la prima volta, Inserisci la vecchia password non sarà disponibile.
4. Per Abilita la protezione della modalità automatica, Selezionare Abilitare la protezione con password per la Modalità provvisoria.
5. fare clic su Salva.

Creazione di account utente con restrizioni o Account utenti locali
Gli account utente con restrizioni limitano gli utenti solo al proprio account e impediscono loro di assumere il pieno controllo del computer. Ciò consente di proteggere il computer impedendo a un utente di apportare modifiche che potrebbero influire sui privilegi di sicurezza. Un account utente limitato è noto anche come account utente locale.

Creazione di un account utente locale:
Per i sistemi operativi Microsoft Windows XP:
1. Seleziona Start > Impostazioni> Account e selezionare Famiglia e altri utenti. (In alcune versioni di Windows vedrai Altri utenti.)
2. Accanto ad Aggiungi un altro utente, seleziona Aggiungi account.
3. Seleziona Non ho le informazioni di accesso di questa persona e nella pagina successiva seleziona Aggiungi un utente senza un account Microsoft.
4. Inserire nome utente e password, o password suggerimento —o scegli le domande di sicurezza — e selezionare Avanti.
5. Fare clic su Aggiungi un utente senza un account Microsoft e quindi fare clic su Avanti.
6. Nella finestra di dialogo Crea un utente per questo PC, inserisci un nome utente e una password, inserisci nuovamente e conferma la password.
7. Fare click Avanti.
8. La domanda di sicurezza ti aiuterà a resettare il Codice Segreto in caso di dimenticanza dello stesso.
9. Fare click Avanti. Viene creato un nuovo account utente locale.

Una volta creato un Account Standard per i tuoi figli, sarà possibile configurare le impostazioni da controllare.

A. Passaggi per la configurazione del Gestore della navigazione in Internet

Con il Gestore della navigazione in Internet è possibile:

Bloccare l’accesso a categorie di siti Web (chat, adulti, violenza, film, giochi, ecc.) (Fare riferimento alla figura 1)
Quick heal smart parenting
FIGURA 1
Bloccare gli URL dei siti Web. (Fare riferimento alla figura 2)
FIGURA 2
Escludere siti Web dal blocco (Fare riferimento alla Figura 3)
smart parenting gestore navigazione internet
FIGURA 3

B. Passaggi per la configurazione del Gestore dell’accesso alle applicazioni

Con il Gestore dell’accesso alle applicazioni è possibile:

Bloccare categorie di applicazioni (Fare riferimento alla figura 4)
impostazioni smart parenting
FIGURA 4
Bloccare applicazioni (Fare riferimento alla figura 5)
gestione appllicazioni
FIGURA 5
Escludere un’applicazione dal blocco (Fare riferimento alla Figura 6)
percorso applicazione
FIGURA 6

C. Passaggi per la configurazione della Programmazione dell’accesso a Internet

Con la Programmazione dell’accesso a Internet, è possibile impostare fasce orarie per l’accesso a Internet.

orario pianificazione smart parenting
FIGURA 7

D. Passaggi per la configurazione della Programmazione dell’accesso al dispositivo

Con Programmazione dell’accesso al dispositivo è possibile impostare fasce orarie o limiti temporali per l’accesso al dispositivo.

unità di pianificazione
FIGURA 8